Con la musica liquida, via Usb, la qualità di riproduzione dei due Rega è uguale, come lascerebbe supporre il fatto che condividono la stessa sezione dac, oppure ci sono altre differenze tecniche che portano a livelli diversi ???
Cordiali saluti
Visualizzazione Stampabile
Con la musica liquida, via Usb, la qualità di riproduzione dei due Rega è uguale, come lascerebbe supporre il fatto che condividono la stessa sezione dac, oppure ci sono altre differenze tecniche che portano a livelli diversi ???
Cordiali saluti
Qualcuno ha avuto modo di comparare il suono dei Rega, dac e/o cdp, con macchine provviste di chip Sabre, come le ultime che stanno uscendo ???
In abbinamento con un Rega Elicit-R e ProAc D15, che sono tendenzialmente neutri e naturali, non vorrei che la scelta Rega di sorgenti abbastanza calde e dolci, come le descrivono quasi tutte le recensioni, sia la più azzeccata, e che invece i dac più analitici e dettagliati tipo i Sabre, renderebbero il tutto troppo esasperato e affaticante.
Cosa ne pensate ??
chip sabre o non sabre alla fine non conta nulla o quasi, tutto sta nella maestria di chi realizza la sezione analogica
Certo è vero, però leggendo impressioni e recensioni varie, diciamo che con molti dac Sabre viene evidenziata questa impostazione.
Puoi fare qualche nome di dac con Sabre che invece suoni "analogico" ?
Cmq il ragionamento era generale, sull' approccio di Rega al tipo di suono che hanno voluto dare alle loro sorgenti.
Se non sbaglio antonio, fosti proprio tu a indicarmi l' Elicit-R tra le varie possibilità. Cosa ci vedresti bene insieme ??
Ciaocaio
lascia perdere chi ti dice che sente le differenze tra i vari chip....
se vuoi una macchina che faccia tutto e che sia anche ben fatta valuta il cocktail x50 e un dac a parte
Ecco appunto .... il dac a parte (con o senza meccanica cd) quale sarebbe ?? E' questo l' oggetto della discussione.
Marantz dac1 , Teac UD 503 , Cambridge 851D e poi i cinesoni Matrix x sabre , gustard, yulong etc... sempre intorno +/ - 1000 €
difficile ascoltarli tutti - e poi c'è il primo prezzo Luxman che non è male
Intendi il Luxman DA-06 ??? Bello, ma costa ... usato ce ne è uno in Germania, ma mi sembra una bufala ... troppo poco rispetto al prezzo nuovo.
Su Stereophile raccomandano tra gli altri anche il T+A DAC8 DSD e il Benchmark Media DAC2. Anche questi sul caruccio, ma poi non so se si trovano per un ascolto.
Oltre al Marantz, Cambridge e Rega, citano anche l' italiano M2Tech Young DSD accoppiato al suo alimentatore Van der Graaf. Che ne dite ??
Prossimamente dovrei poter confrontare, il Marantz, Cambridge, Rega e l' Oppo Sonica Dac.