Visualizzazione Stampabile
-
Upgrade Surround
Ciao ragazzi,
adesso che finalemente elettroniche e front mi soddisfano pienamente stavo pensando all'upgrade dei diffusori surround.
Cosa ne pensate? Cosa ci vedreste bene nel mio impianto in firma e nel mio ambiente? dipolari si o no?
Grazie per i sempre preziosi vostri consigli.
-
credo che un promemoria di come è fatta la tua sala d'ascolto non sarebbe male.
che ne dici di <<salone dispersivo: "non dipolari"; stanza rettangolare = dipolari?>>
-
Perchè secondo voi non riesco a caricare gli allegati? Nei permessi di scrittura leggo...Tu NON puoi inviare allegati..
Detto questo...salone irregolare ad L...direi quindi di escludere le dipolari.....Quindi cosa mi consigliate?
Grazie
-
(ci tengo a precisare che non sono "esperto" di Klipsch, che ovviamente non possiedo... spero ardentemente che intervenga nella discussione qualcuno che le abbia in casa...)
L'offerta dei surround Klipsch (tutti dipoli?) mi conferma l'idea che ho sempre avuto dei sistemi a tromba: troppo direzionali. E non a caso tutti i surround che propongono emettono su due angolazioni diverse...
Quelli che mi ispirano di più sono gli rs-14s che "nudi" appaiono così:
http://www.futureland.fr/22798-large...psch-r-14s.jpg
Un wooferino e due tweeter (con la tromba nel noto stile klipsch).
La mia impressione (spero di non spararla grossa) è che stavolta con quei due tweeter si voglia solo allargare il relativo angolo di campo piuttosto che giocare sulle riflessioni. In effetti i ragionamenti sui dipoli prevedono una area di sovrapposizione che a causa delle "trombe" e della maggiore direzionalità dei tweeter qui dovrebbe essere ridotta.
p.s. quella immagine è un link incluso tra [ img ] ...link ... [ / img ] - senza spazi ovviamente
-
Grazie....io ho dei pdf da caricare ...come si fa?
Tornando alla discussione....sentiamo quindi altri Klipsch master ...ma non escludiamo altri suggerimenti.....
-
[o.t.] Pdf che io sappia non si caricano su nessun forum. L'unica è visualizzare il contenuto sul pc, catturare lo schermo (in windows c'é un tastino "stamp" che se non erro va richiamato con il maiuscolo premuto) incollare in un gestore di immagini (paint, irfanview ecc) ritagliare il pezzetto che ti serve e salvarlo come file .jpg
-
Va beh lasciamo stare che non riesco...una volta avevo il tasto di gestione allegati...adesso è scomparso...
Cmq vi rimando a questa discussione dove ero riuscito a postare gli allegati...scusate la scomodità....
http://www.avmagazine.it/forum/10-di...to-front/page5
Dalla pianta non si vede ma i surround sono a destra e sinistra del divano sulle pareti esterne a circa 180cm da terra indirizzati verso il punto di ascolto....
-
Ho visto la pianta comincio a pensare che la scelta del modello sia l'ultimo dei tuoi problemi... :(
non hai un paio di casse di qualsiasi genere per fare delle prove?
Chiamando "vano A" quello che contiene il divano, "vano B" l'altro e "parete sud del vano A" la parete - interrotta dalla apertura del vani "B" - subito alle spalle del divano...
pensando alle casse di cui ho postato la foto mi verrebbe da dire posizionarle sulla parete sud del vano A, la destra più o meno in corrispondenza dello spigolo e la sinistra alla stessa distanza di quella (rispetto al punto centrale del divano) ovviamente dalla parte opposta.
Con quei tweeter indirizzati uno verso il divano ed uno sulla parete laterale qualcosa si deve pur sentire... :D
-
Attualmente ho le sib messe e devo dire che fanno il loro lavoro e anche piuttosto bene...stavo solo valutando l'ipotesi di passare a Klipsch anche i satelliti....vedo se riesco a trovare una vecchia foto postata dove si vede dove ho messo le sib...
Eccolo ...trovato...al seguente link...scusate ancora la scomodità...
http://www.avmagazine.it/forum/10-di...-di-casa/page6
L'allegato si chiama pianta sala 5.1....e aprendolo attualmente se Sib sono in posizione SIB1.
Grazie
-
NEssun altro consiglio?
Grazie
-
Il link all'allegato dovrebbe essere questo:
http://www.avmagazine.it/forum/attac...7&d=1463754321
(in pratica la mia ipotesi, già espressa, era sib2 con il modello a 2 tweeter)
-
Aspetta mi sono perso un pezzo....
Allora il disegno faceva riferimento al prima della installazione...attualmente le SIB sono in posizione 1....la posizione 2 era stata scartata per motivi estetici di questo filo che correva a parete ....
Modello a 2 tweeter ti riferisci a Klipsch R-14S....immagino...per cui nella posizione 1....salvo utilizzo di staffe orientabili...avremmo un tweeter verso il muro (a 45°) e l'altro verso la televisione...per la cassa verso le scale invece uno sempre verso la televisione...l'altro verso la tromba delle scale...
Quindi ..andrebbero bene cmq anche in posizione 1? oppure esistono staffe snodabili per questo tipo di casse? Se si, quali?
E infine...rimanendo sulle non dipolari come alternativa alle R-14S cosa ci vedereste bene?
P.S. Grazie per il link....
-
In effetti l'arco di accesso alle scale rende tutto un po' più problematico...
La posizione "sib 1" sarebbe quella canonica se quello del TV fosse il lato corto, ma anche così forse è la meno peggio.
In effetti con il modello da me indicato in posizione sib1 uno dei tweeter sarebbe diretto verso il vano dell'arco e questo credo che si possa dire che non va senza fare troppe prove. Oltretutto come forma credo che sia inadatto al montaggio su una staffa, sembrerebbe fatto proprio per stare a parete, quanto meno dal punto di vista estetico ma non solo quello.
I focal in questo momento sono montati su staffa e diretti verso l'ascoltatore?
-
Ciao...si adesso le SIB sono montante sulla loro staffetta che ha uno snodo sui due assi...quindi è ruotata verso il punto di ascolto e inclinata verso il medesimo dal momento che sono messe ad una altezza di circa 170cm....di più non potevo fare...
La domanda mia sarebbe....mantenendo necessariamente la attuale posizione SIB1....mantengo le SIB....oppure faccio un upgrade e passo a qualche altra cosa?
Grazie
-
data la disposizione della tua sala e il posizionamento obbligato dei surround, a mio modesto parere le klipsch r14s sono da scartare subito, così come qualsiasi diffusore bipolare.
questi necessitano di un posizionamento corretto o suonerebbero decisamente male.
A quel punto, molto meglio dei bookshelf posizionati a circa 1,8 mt da terra e leggermente orientati verso il punto di ascolto.
Ovviamente per coerenza timbrica l'ideale è che tu scelga in casa klipsch ma puoi anche andare con altre marche senza troppi patemi d'animo.