Dubbio: Panasonic 50DX800, Hisense H55M700, LG 55EG910 o un qualche Sony 49-55?
Buongiorno ragazzi!
Sto cercando una nuova TV, l'utilizzo primario è visione film, la distanza di visione è intorno agli 1,75-2 metri (in sala cinematografica amo sedermi a metà sala per immergermi meglio nel film, e ho intenzione di rifarlo anche a casa).
Mi stavo quindi orientando nel range 49-55. Ho provato a vedere i 58" o i 65" entro i 2 metri ed era effettivamente troppo grande, inoltre il materiale 1080i televisivo era di pessima qualità spalmato su tali dimensioni.
La mia prima scelta è sicuramente la Panasonic: adoro quel design, quel piede "importante" e la soundbar integrata la mette un paio di spanne avanti a tutti i TV nella pari categoria di prezzo per quanto concerne l'audio "out of the box". L'audio di qualità è per me a pari passo della qualità video.
Il budget deve restare entro i 1300€, ma qualche colpaccio sotto i 1000€ mi farebbe comunque un gran comodo, anzi ho addirittura visto una Sony 50W808C a 600€ che mi fa parecchio gola visto il prezzo interessantissimo... Ma credo che tra i 49 e i 55 anche della gamma nuova X93 ci sia qualcosa. Ecco anche perché l'interesse verso Hisense: mi pare di aver capito che hanno ottimi pannelli a prezzo economico, una volta settati a dovere. Mi preoccupa però l'audio spesso sottotono dei cinesi.
Preferisco neri intensi e un contrasto elevato (Ho per questo escluso buona parte dei Philips in questo range, visti dal vivo i pannelli mi hanno davvero depresso).
Gioco a livelli "non estremi" e non online con sparatutto con PS4.
Il 3D sarebbe una specifica utile, avendo già diversi Bluray 3D e una vecchia Tv LG con 3D passivo. (mi tornerebbero comodi un sacco di occhialini avanzati col l'H55EG910)
Il 4K e l'HDR è bello ma oggettivamente non necessario.
L'uso di app è sì importante, ma ho già PS4 e Apple TV come hub per queste... Quindi ok, Firefox OS è morto e WebOS (anche se solo 2.0 e non credo aggiornabile sulla 55EG910) è fighissimo... però... posso sopravvivere...
Ho il terrore della ritenzione OLED: spesso usiamo la TV anche per programmi televisivi per molte ore e ho paura che i loghi statici e altre componenti fisse della "grafica" restino impresse. Ho avuto parecchi schermi OLED sui cellulari in passato e su TUTTI dopo pochi mesi di utilizzo ho iniziato a percepire burn-in dei dettagli statici (loghi batteria, ricezione, bluethooth) impressi sul pannello.
La stanza è abbastanza luminosa al pomeriggio, e la TV avrà una finestra perpendicolare sulla destra (ma non sarà mai illuminata direttamente)
Ho il terrore dei riflessi sullo schermo (l'LG Oled dal vivo mi ha messo una paura da questo punto di vista: lo schermo curvo mi sembrava inglobasse una quantità pazzesca di riflesso con un grande effetto lente)
Preferisco colori caldi e naturali, "senza esagerare". (Per questo ho escluso Samsung a priori: non amo il marchio, i colori eccessivi e nemmeno il design dei loro modelli).
Mi sembra di avervi detto tutto... Che dite? Mi tuffo sul Panasonic DX800 prima che finisca ovunque?
Grazie davvero!