Buongiorno, devo regalare a un caro amico un ampli HT max 300€ che abbia codifiche dolby true hd e dts master audio.
Le sorgenti sono ps4 e sky hd.
Diffusori klipsch.
Valuto anche proposte sull'usato.
Sapreste consigliarmi qualcosa?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno, devo regalare a un caro amico un ampli HT max 300€ che abbia codifiche dolby true hd e dts master audio.
Le sorgenti sono ps4 e sky hd.
Diffusori klipsch.
Valuto anche proposte sull'usato.
Sapreste consigliarmi qualcosa?
Grazie
Denon avr-x520bt. Per tua tranquillità verifica le caratteristiche sul sito del produttore.
ti consiglio anche io il 520.....ma i diffusori quali sarebbero?
Certo, io intendevo usato.
A prima vista sembrano essere stati di una categoria superiore, dando per scontato che tutte le diavolerie uscite dopo quelle date non interessino.
Non ho notizie particolari riguardo alla reputazione di quei modelli, cioè se siano diventati oggetto di culto o semplicemente vecchi.
Risorse su questo forum:
http://www.avmagazine.it/forum/111-d...9-a-v-receiver
http://www.avmagazine.it/news/diffus...-11-_5767.html
Grazie per i consigli, ho preso al mio amico il Denon x520bt, con le mie klipsch si abbina bene, peccato per i connettori a molla per i diffusori.
Io mio amico prenderà klipsch mentre io, in attesa di passare in futuro a devialet, voglio regalarmi un ampli Denon visto che a breve mi riporto a casa le klipsch, pensavo al modello Denon avr-x2300w, che ne dite? O punto su un usato ma delle serie superiori?
Difficile stabilire un criterio in base all'impatto sulla resa acustica, più facile (a parità di marchio, tra modelli adiacenti nella scala delle offerte) verificare quale delle funzionalità accessorie può "fare la differenza".
In molti (me compreso) vorrebbero avere la equalizzazione audissey al livello multieq-xt32 il che però fa lievitare non poco il prezzo sul nuovo e temo dia luogo anche ad apparecchi più richiesti (e quindi cari) sull'usato.
Ma Audissey xt32 rispetto a quella base migliora sensibilmente la resa acustica finale?
E il processamento proprietario Denon Advanced AL24 fa davvero la differenza oppure é una futures non indispensabile?
Sull'AL24 mi trovi impreparato, potrei imbastire un ragionamento su quanto ne leggo ora ma credo che non te ne faresti molto. Trovo significativo, piuttosto, che in giro non se ne parli poi tanto.
Sulla equalizzazione ambientale: come saprai trattasi di dispositivi elettronici atti ridurre l'effetto delle risonanze ambientali che tradizionalmente (anche ora, potendo) venivano combattute con accorgimenti di alto impatto sull'arredamento e difficilmente proponibili in un ambiente ordinariamente usato per altri scopi. Queste risonanze sono particolarmente fastidiose nella gamma del sub-woofer e possono anche essere calcolate sulla base delle dimensioni della stanza (ammesso che questa sia di forma parallepedale, cfr "calcolo dei modi di una stanza" via google). Come potrai rilevare nel 3d dedicato ad Audyssey sembra (dico "sembra" perché, come detto, mi sarebbe piaciuto prenderlo ma poi ho preso la linea slim che non ce l'ha) che audyssey multieq xt32 sia l'unico equalizzatore ambientale integrato nel sintoamplificatore di efficacia paragonabile a quelli venduti separatamente.
Intanto grazie per le risposte.
Sull'AL24 in effetti non ho trovato molto in rete, c'è ma non se ne parla.
Sull'Audissey leggo pareri contrastanti, chi suggerisce di tenerlo spento perche modifica troppo, chi ne esalta l'intervento, chi ne preferisce l'ARC di Anthem.
Il Denon 3300 ha in piu l'xt32 mentre il 4300 ha anche l'AL24.
A parità di prezzo meglio un nuovo Denon X3300 o un usato Denon 4520?