Oled 55" o 65" con visione da massimo due metri frontale?
Ciao a tutti,
ho letto e riletto tante discussioni qui sul forum.
Mi trovo davanti all'acquisto del mio primo "vero" televisore e sono pronto ad una spesa abbastanza importante.
Solo che dopo aver letto mille recensioni, letto tante discussioni qui e su altri forum anche stranieri ristretto il campo a due modelli (entrambi Oled).
55E6V
65B6V
So che tra i due ci corrono quasi mille euro di differenza . Non è una questione di prezzo ma di quello che serve veramente a me e che mi sta facendo tentennare (non me la sento di arrivare al 65E6V, costa troppo).
Guardo la televisione da massimo 2 metri, visione frontale.
Guardo la tv sia di giorno che di sera (senza differenze, lavorando da casa mi capita ogni tanto dopo pranzo di vedermi qualche puntata di qualche telefilm, anche se di giorno cerco di oscurare sempre per quanto possibile l'ambiente)
Principalmente telefilm e Film su Sky (in HD), Netflix e Amazon Prime.
Guardo anche sport (pallacanestro principalmente)
Videogioco pochissimo davvero (un fattore che non prenderei in considerazione per valutare la scelta).
Quale mi consigliate? Ho paura che il 65" sia troppo grande da guardare da due metri, anche qualcosa in meno, (la stanza non mi permette di spostarmi più indietro). Ma dall'altra parte dico la TV si compra una volta ogni top anni, e quindi il 65 mi stuzzica.
Il 55" invece mi stuzzica per la soundbar e per evitare quindi di comprare poi un qualcosa in più per sentire meglio la tv (non posso mettere un sistema home theatre).
Poi magari arriva qualcuno e mi dice che nel mio caso sarebbe meglio un LCD e sono comunque pronto ad ascoltare.
Grazie a tutti per quello che mi suggerirete.