Ciao ragazzi,
secondo voi il vapore generato dalla sigaretta elettronica può danneggiare il proiettore?
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi,
secondo voi il vapore generato dalla sigaretta elettronica può danneggiare il proiettore?
A mio parere no. Certo che se siete in 10 a fare nuvoloni in sub-ohm...:p
Dopo sette anni di nuvoloni, le mie elettroniche funzionano ancora!!:D
E abbiamo pure lo stesso VPR !! :D Allora posso stare tranquillo. ;)
Non siamo in dieci, ma diciamo che da solo svapo per 10 ;)
mi è venuto questo dubbio in quanto mi è appena tornato il proiettore dall assistenza, mi dicono che si era creato un rivestimento latteo al vetro interno della lente e mi hanno sostituito l'optical unit assy,
e ho pensato che questa "patina" si sia creata a causa dello svapo...è stata solo sfortuna?
Oppure utilizzare uno ionizzatore (uno serio, non certi plasticozzi da 50 euro) per purificare l'aria durante la proiezione.
Non vorrei mettere dubbi, però nel manuale del mio proiettore c'è scritto chiaramente di non installarlo in ambienti poco puliti, mi sembra che facesse riferimento a sostanze oleose.
Penso che più che altro dipende da quanto fumi...
Da quanto tempo hai il proiettore?
Ce l ho da 6 mesi.
Proverò con uno ionizzatore.
Da fotografo ti dico che è plausibile che sia stato lo svapare vicino al vpr a procurare quel problema alla lente. Non vedo che altro tipo di causa ci possa essere, se non un problema di sostanze volatili nell'ambiente in cui è posizionato il vpr.
La patina sarà sicuramente una conseguenza del vapore entrato nell'ottica per via di una non ottimale sigillatura di quest'ultima. Se poi l'ottica non è neanche sigillata, auguri!
Ce l'hai sopra alla testa il vpr quando fumi?
Io appena ho visto un mio amico fumarci sopra gli ho detto di spostarsi in un'altra stanza :D
Si Slinky, c'è l ho proprio sopra la testa.
cosa intendi per ottica non sigillata? c'è modo di verificarlo?
Dopo avermi sostituito quel pezzo, se l ottica non era "ottimamente sigillata" a questo punto avrebbero dovuta sistemarla per bene, no?
Vabbè lo scopriremo in futuro, tanto non riesco a stare senza svapare e lo ionizzatore è stata una pessima idea, sono stato solo male ;)
Scusa se rispondo solo ora, non mi era arrivata la notifica!
Per ottica sigillata in fotografia si intende solitamente un obiettivo al quale sono state applicate delle accortezze per contrastare situazioni climatiche difficili. Questi accorgimenti fanno si che le varie sostanze presenti nell'aria quali possono essere la salsedine e la sabbia al mare, il vapore, l'acqua, granelli di polvere ecc facciano più fatica ad insinuarsi nel percorso ottico, creando poi anche condense e altri problemi.
In fotografia si parla di ottiche e corpi tropicalizzati, l'ottica sigillata dell'obiettivo del vpr dovrebbe avere più o meno le stesse caratteristiche per definirsi tropicalizzata.
Ora, io non so che vpr tu abbia e quale obiettivo ci sia montato sopra, solitamente si installiano queste ottiche su vpr di alto livello, dato che il costo comunque lievita per cose del genere. Sicuramente se il tuo obiettivo non è sigillato, non lo sarà neanche dopo l'intervento del tecnico, perchè in questo caso sarebbe proprio l'obiettivo ad avere una struttura differente e a non prevedere tropicalizzazioni.
Se si è formata questa patina al 99% si è formata a causa del vapore emesso dalla sigaretta ed al 99% purtroppo penso si riformerà di nuovo continuando a fumare nelle vicinanze!
grazie per la risposta,
ora partiranno, giustamente, insulti e gufate...il mio proiettore è un Sony 45es, sai dirmi se l'ottica è sigillata?
Non vorrei dire una sciocchezza, ma ricordo che l'hw40 avesse l'ottica sigillata. Vado per deduzione e immagino che sia lo stesso per il tuo modello quindi.
A questo punto i motivi per cui si è verificato il problema possono essere due:
il percorso ottico sigillato non era dei migliori o era difettato;
l'ottica è sì sigillata per evitare problemi di dust blobs, ma non abbastanza per evitare infiltrazioni di vapore e simili
Slinky scusami per la mia ignoranza nel settore,
ma secondo te "l'optical unit assy" che mi hanno sostituito facendosi arrivare il ricambio dal Giappone, ha a che fare con l'obbiettio sigillato?
Se è così la tua teoria è giusta e non mi resta che sperare che questo sia migliore.