Nuovo impianto entry level, partiamo dai surround.
Buongiorno, dopo essermi fatto un paio di settimane di "studio" vengo al dunque:
Ho da rifare un impianto praticamente da zero
(si parte solo dal sinto Onkio 535)
Front L/R
100 W/Ch (6 Ω, 1 kHz, 1% THD,
1 Channel Driven, IEC)
20 W/Ch
(6 Ω, 1 kHz, 1 Channel Driven, JEITA)
Center
100 W/Ch (6 Ω, 1 kHz, 1% THD,
1 Channel Driven, IEC)
120 W/Ch
6 Ω, 1 kHz, 1 Channel Driven, JEITA)
Surround L/R
100 W/Ch (6 Ω, 1 kHz, 1% THD,
1 Channel Driven, IEC)
120 W/Ch
6 Ω, 1 kHz, 1 Channel Driven, JEITA)
Dynamic Power
160 W (3 Ω, Front)
125 W (4 Ω, Front)
85 W (8 Ω, Front)
In allegato la nuova situazione abitativa e lo spazio che mi è stato concesso.
Vorrei partire dai surround dato che sono obbligato a metterle sul muro posteriore, a circa 180cm da terra dove appoggia il divano come vedete dalla planimetria.
https://lh3.googleusercontent.com/88...o=w938-h990-no
Le frontali, il sub e il centrale verranno prese .. poco per volta ...della stessa marca e linea scelta per le posteriori. per ora arrangio con le frontali che già posseggo.
Ascolto anche (direi soprattutto) musica (jazz, soul, fusion, bossa, Swing, voci e trombette varie), elemento da tenere in considerazione per l'uso stereo che farò delle frontali.
Partiamo proprio dall' ABC.. che tipologia di diffusori mi consigliate?
dipolari? sospensione pneumatica? classico diffusore da scaffale con reflex anteriore?
Il budget per questa coppia è di circa 300 euro.