ulteriore alternativa: valida?
Ho finalmente confrontato dal vivo:
a) Samsung (modello più recente con led per regolazione luminosità in base a quella dell'ambiente) credo LW32A33W;
b) Sony KLV L32M1 : (come consigliatomi su questo forum da Uni....);
c) allo stesso negozio ho visto PHILIPS 32PF9956;
Premetto che avevo una specie di antipatia congenita per quest'ultima marca ho dovuto riconoscere che : ERA QUELLO CHE SI VEDEVA MEGLIO! (Purtroppo...:( )
Le immagini non mi sono sembrate "piatte" come Sony e Samsung e quest'ultimo, tra l'altro, aveva contorni meno nitidi e "sfarfallanti" rispetto al Sony!
Pensare che avevo già deciso di comprare samsung ed ora sono ... demoralizzato ed inc.....o.
Help me, please.
Grazie
:)
Re: ulteriore alternativa: valida?
Citazione:
zetaniko ha scritto:
......
c) allo stesso negozio ho visto PHILIPS 32PF9956;
Premetto che avevo una specie di antipatia congenita per quest'ultima marca ho dovuto riconoscere che : ERA QUELLO CHE SI VEDEVA MEGLIO! (Purtroppo...:( )
...........
:)
Non so quali siano tue le ragioni dell'antipatia, ma ti posso dire .... ti capisco... ;)
Credo che le tue sensazioni di maggiorne profondità di campo con il Philips siano corrette. A quanto ho visto io in giro mi pare però che sia più costoso degli altri, forse al livello del Sony.
Se però sei disposto a sborsare soldi per un PF9956, a questo punto io ti consiglierei di cercare un negozio che ti permetta di vedere lo Sharp (LC-32GA4E,/GA3E, /GA5E), specie se connesso via DVI e poi fai un confronto.
Solo il Philips 32PF9986 mi ha dato sensazioni superiori (ma costa di più.....)
Altrimenti se hai ancoa un pò di tempo, aspetta il nuovo Pana 32LX500F (è già in vendita in germania, presumo si tratti di un mesetto di attesa per l'italia)
Comunque in assoluto, non accontentarti di una prova e vedi se ti lasciano smanettare sui menù vari ( il cattivo settaggio è sempre in agguato... o voluto)
Ciao