OLED LG: Limitazione automatica della luminosità. Ma dà fastidio?
Su tutti gli Oled (almeno LG) esiste questa funzione: ABL (Automatic Brightness Limiter -Limitazione automatica della luminosità) non escludibile (ci saranno senz'altro ragioni tecniche). Fa in modo che la luminosità media sia sempre sotto una certa soglia, permettendo peṛ ad un sezione di superarla.
Il mio Panasonic in firma ha una modalità in cui lo fa, ma al contrario sui neri. Mi è successo di vedere un scena scura in cui c'erano due inquadrature: l'effetto del cambio di luminosità nel passaggio tra le inquadrature era veramente fastidioso! Fortuna che c'era delle modalità che l'escludevano (TV con un gran nero peṛ:D)
Comunque l'effetto è che all'apparire di oggetti luminosi la luminosità dovrebbe abbassarsi per poi aumentare con la sparizione degli stessi. La condizione è che i settaggi della luminosità siano oltre una certa soglia (ad esempio per visione in stanze illuminate).
Chiedo gentilmente: Qualcuno l'ha notato? In che condizioni?
P.S.:
Ho fatto qualche ricerca nei thread degli OLED (FHD e UHD) senza trovare riscontri negativi.
Non andate fuori temi. C'è un proliferare di thread sugli OLED!