Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/11846.html
Presentati a Las Vegas i nuovi proiettori D-ILA 4K con tecnologia e-shift, dalla luminosità e rapporto di contrasto incrementati, dotati di ottica motorizzata, supporto al formato HLG, compatibilità 3D e modalità Game a latenza ridotta per i titoli HDR
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Quindi altra serie di vpr senza il 4K nativo?cosa aspetta jvc a far uscire vpr 4k il 2020?sara strategia di mercato per non fare le scarpe allo z1
-
Lo Z1 fa storia a se secondo me, chiamarlo consumer è dura..
-
Sicuramente,con quello che costa!di fatto jvc 4k nativo c'è solo lui
-
Dicono l'anno prossimo forse che forse, ma siamo sempre li....a che prezzi e con che prestazioni (in ottica [:D] 4K).
Per ora godiamoci questi che visto quelli dell'anno scorso non andranno assolutamente male...e per quanto mi riguarda mi accatterei domani il 7500 :sbav:
-
Sicuro, visto che di fatto sono identici, modifiche proprio di dettaglio... forse vale la pena prendere gli ultimi 2016 scontati se non ci giochi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
se non ci giochi...
ni
io direi "se non ci giochi on-line", probabilmente
perchè io ci gioco eccome ma sempre in singleplayer e non ho problemi, compreso giochi dove la reattività è importante come PES. Magari sono scarso io (possibilissimo) ma per il mio livello non ho nulla da lamentare
Invece per un discorso generale è vero che sono sostanzialmente identici ai vecchi però hanno dei piccoli plus che mi farebbe piacere avere.
Avendo comprato il 7000 a metà ottobre, quando ormai sembrava che la generazione successiva sarebbe arrivata in autunno (come tradizione JVC) 2017, solo poche settimane prima dell'annuncio dei nuovi modelli, confesso di essere pentito della decisione presa, col senno di poi. Potessi tornare indietro aspetterei qualche mese e prenderei il 7500.
Chiaro che un 5000/7000/9000 con sconto sostanzioso è un buon affare.
-
Giustamente, ottima correzione ;)
Ma dai, non essere pentito, alla fine le differenze sono davvero marginali, il nuovo HDR di LG magari non lo userai mai e i miglioramenti a luminosita' ed HDR saranno da dimostrare e quantificare.
-
Ma hanno re-inserito anche la calibrazione del gamma a 12 punti?
-
si, almeno così ho letto in giro.
-
Allora le differenze non sono poche...:D
-
Beh, con il software facevi lo stesso quindi cambia poco, solo qualche bestemmia in meno quando perdeva la connessione :D
-
Ho come la sensazione che le nuove macchine 2017, rispetto alla "precedente" serie (9/7/5000), siano identiche da un punto di vista hw e differiscano solo per il fw/sw migliorato/perfezionato.
Mi chiedo a questo punto se con un aggiornamento di release (anche a pagamento per chi lo vorrà) in futuro non sarà possibile rendere un x5000 identica a un x5500, x7000>x7500...
Che ne pensate?
-
Non si è mai visto che JVC aggiorni i VPR, li sostituiscono ogni anno e basta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gigidica
Ho come la sensazione che le nuove macchine 2017, rispetto alla "precedente" serie (9/7/5000), siano identiche da un punto di vista hw e differiscano solo per il fw/sw migliorato/perfezionato.
Mi chiedo a questo punto se con un aggiornamento di release (anche a pagamento per chi lo vorrà) in futuro non sarà possibile rendere un x5000 i..........[CUT]
Che potrebbe anche essere come dici, ed in tal caso un comportamento corretto verso l'utente sarebbe appunto stato quello di mantenere invece in commercio i modelli precedenti ed upgradarne il firmware ...
Mentre invece ora chi l'ha comprato pochi mesi fa si ritrova con un prodotto svalutato e se non ricompra il nuovo deve rinunciare a queste nuove feature che poi per la verità sembrerebbero più bug-fix.
Ma si sa, così ultimamente si usa fare abitualmente ...