Cambio stilo o cambio puntina, si accettano consigli
Penso che dopo quasi un anno e ascolti quotidiani, di essere quasi arrivato al momento di cambiare stilo della mia AT440Mlb.
Non c'è un "drammatico" calo delle prestazioni, però forse qualcosina è cambiata e forse ha un pelo di sofferenza in più in certi passaggi più impegnativi.
In ogni caso inizio a valutare i vostri consigli, anche solo per curiosità.
Intanto chiarisco la domanda a prescindere: soddisfatto della puntina? Risposta: si, mi piace molto, trovo che abbia un rapporto q/p ottimo.
Considerando che non è facilissimo magari trovare lo stilo (almeno dalle ricerche che ho fatto, non sono sicuro lo abbiano nel negozio di fiducia ma lo verificherò quando andrò lì) e che a quanto pare lo stile costa più o meno 2/3 del costo della puntina stessa, potrebbe essere anche l'ora di un upgrade.
Budget: 300/400 euro, o non molto di più
Ipotesi:
- Cambiare stilo della At440 e al contempo prendere l'alimentatore PSU esterno per il mio gira Rega RP3 (che a quanto so migliora le prestazioni)
- Cambiare la puntina con una che potrebbe essere di classe superiore
Più o meno il costo è lo stesso messo a budget.
Impianto: Rega Rp3, Rega Brio-R, Indiana Line DIVA 552
Ascolti principali: Rock, Progressive Rock, Jazz
Gusti sull'audio: prima di tutto separazione, tracciamento fino ai solchi interni (ottima la 440 in questo campo), ricostruzione della scena sonora, "aria" e tridimensionalità insomma. Bassi fermi (ma è una banalità dirlo). Possibilmente al riparo da frizzanti distorsioni su picchi di dinamica e magari una certa predilezione a attutire le asperità, senza ovviamente attutire troppo il suono sulle alte, considerando che giù le diva hanno una curva piuttosto gentile sul suono (i dischi li lavo con macchina lava dischi ad aspirazione Project, quindi la sensibilità allo sporco non dovrebbe essere un problema).
Dite la vostra ;)