Visualizzazione Stampabile
-
Sony Oled A1 2017
Visto che nessuno ha aperto una discussione lo faccio io così da raccogliere tutte le info e le reviews su uno dei TV più attesi degli ultimi anni,finalmente un Oled con una elettronica ed una gestione del moto al Top.
Questa una delle prime recensioni "light" by Trustedreviews http://www.trustedreviews.com/sony-a1-oled-review
Il prezzo hanno detto che sarà inferiore allo ZD9,quindi meno di 4.999 per il 65,considerando il prezzo della serie E6V Lg attuale che sta a 3.200 spererei in 4.000 euro di listino.
Unica perplessità il montaggio a parete,non sono riuscito a trovare nulla tranne una foto sul sito Sony molto piccola ma non mi è chiaro dove vada a finire il Sub-Piedistallo,se non si può staccare la distanza dal muro sarebbe notevole e sinceramente nel 2017 inaccettabile.
-
-
-
Su Avsforum hanno linkato un sito olandese che vende in preorder a 3000 euro il 65... mi sembra utopico ma vediamo come evolve...
-
Non so a voi, ma a me questa storia dello "schermo parlante" (che genera audio senza l'aiuto di diffusori) fa ridere.
Magari il tv sarà una bomba (ne dubito), ma dico io Sony ci tiene proprio ad essere lo zimbello di tutti?
-
Onestamente, in un televisore del genere, la cosa di cui me ne frega meno è l'audio.
Inoltre ho letto non essere poi così male questo sistema
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcolinik
Onestamente, in un televisore del genere, la cosa di cui me ne frega meno è l'audio.
Inoltre ho letto non essere poi così male questo sistema
È logico, anche a me dell'audio frega poco, ma se parte direttamente dallo schermo è un'altra cosa..implica che il pannello vibri tutto, e questo potrebbe incidere sull'eventualità che si guasti.
A me sembra una barzelletta :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matrix77
È logico, anche a me dell'audio frega poco, ma se parte direttamente dallo schermo è un'altra cosa..implica che il pannello vibri tutto, e questo potrebbe incidere sull'eventualità che si guasti.
A me sembra una barzelletta :D
Hanno trovato il modo per tenere vivi i pixel, quindi niente dead pixel li fanno ballare! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
Hanno trovato il modo per tenere vivi i pixel, quindi niente dead pixel li fanno ballare! :D
Ahah bella questa :D
-
se sony riesce ad abbinare la sua famosa gestione del movimento ad un nero perfetto saremmo difronte al tv " perfetto "...ma nel taglio da 65'' chissà che prezzi in italia
-
Ma qualcuno ha già visto l'oleo Pana?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivanintro1980
Ma qualcuno ha già visto l'oleo Pana?
Se ti riferisci al CZ950, la risposta é si, ma si tratta ormai di un modello "passato".
Se invece ti riferisci all'EZ1000, l'avranno visto quelli che sono stati a Las Vegas qualche giorno fa...... per vederli in negozio bisognerà attendere (almeno) l'estate.
-
http://altadefinizione.hdblog.it/201...ustic-Surface/
Aggiornamento: La parte dietro del piedistallo/sub si smonta e si attacca a parete con specifiche Vesa,l'incognita e' lo spessore dal muro... sony con la serie x90 ci aveva abituato bene,speriamo in un miracolo soprattutto dopo che LG e Samsung con elettronica separata sono arrivate quasi a filo...
P.S. dai tempi di Pioneer non capisco come non prenda piede l'elettronica separata dal pannello... nel 2017 ancora con le HDMI messe a caxxo dietro al TV
-
Io apprezzo molto il marchio Sony per la qualità costruttiva e l'elettronica (ho addirittura un loro lcd, 46HX820, per quanto non apprezzi molto questa tecnologia e preferisca i plasma); non metto in dubbio che si rivelerà un gran tv, però, già delle recensioni complete di Trusted Reviews mi fido pochino, figuriamoci delle early impressions.
I miei personalissimi (ognuno ha i suoi) punti di riferimento in quanto a recensioni di tv sono tre: hdtvtest; avforums; flatpanelshd.
-
Non ho capito se hanno anche il Motionflow questi nuovi TV!
Io sarei interessato al 55" però temo che faranno la "porcata" di togliergli qualcosa rispetto ai 65" / 75" benché sia parte della stessa gamma... questa cosa non la capisco dovrebbe essere semplicemente più piccolo lo schermo eppure a volte questo con Sony è capitato!
Concordo con Ades con TV così sottili mettere i connettori dietro non ha molto senso diventa davvero scomodo accedervi tra l'altro credo non ci siano nemmeno connettori laterali per connettere una Videocamera / dispositivo di riproduzione "volante", sì una scatoletta in cui avere gli ingressi / parte dell'elettronica non sarebbe una cattivo idea...
Volendo potrebbero anche vendere versioni aggiornate a parte!