Problema con la gestione del subwoofer
Ciao :)
Io ho un problema.
Se leggete delle mie discussioni di uno o 2 anni fa vedrete che avevo già chiesto info per questa cosa.
Allora, a me piacciono le basse frequenze.
Non è raro che ascolti musica house e simili.
Solo che quando vado ad ascoltarla nell'impianto home theatre è un problema.
Se ascolto la musica in auto o con le casse del pc (edifier s530d 2.1) sento i bassi belli, precisi , potenti . Insomma te la godi.
Se vado sull'impianto home theatre , mettendo la dimensione casse dei frontali su large sento i bassi praticamente solo nei frontali, ma non avendo woofer grossi il risultato è un po fiacchetto, oltre al fatto che se alzo troppo il volume sento i woofer proprio sbattere quando faccio qualche test per i bassi, e non mi sembra il caso.
Per far andare il subwoofer mi tocca mettere le dimensioni delle casse frontali in small, il sub pompa anche troppo, ma lo fa male. Suono in ritardo, poco secco , non è bello da sentire.
Ho provato a regolare il crossover , la fase , ma nulla.
Io non ho più il sub di 3 anni fa. Da un annetto ho un sunfire. Marca di cui ho spesso letto bene.
Non avrò i cavi da 100€ al metro, ma almeno ho avuto l'accortezza di comprare un cavo della g&bl (non ricordo come si scrive la marca) specifico per i subwoofer.
Ora la domanda. Può essere che il mio marantz sr 5004 faccia un po pena con la gestione del subwoofer?
Cosa posso fare per risolvere?