Visualizzazione Stampabile
-
Che delusione!!!
Non essendo molto ferrato sulla materia ht ho una questione da sottoporvi.
La resa audio del mio impianto (Yamaha rxv650, 4 boston vr1, sub e centrale polkaudio mod?,lettore
dvd panasonic mod?) non mi soddisfa del tutto in quanto sulle casse posteriori,
il suono riprodotto durante la visione di un film o l'ascolto di un concerto,
è quasi impercettibile se non in alcuni brevissimi e minimali frangenti.
Noto una tonalità molto inferiore e meno accentuata sia su cd che su dvd, qualsiasi siano le codifiche audio utilizzate
(quasi sempre almeno in dolby digital)
L'assurdo vuole che ha parita di tracce audio ottenga due risultati diversi.
Giusto ieri ho acquistato il concerto live di Giorgia(Dts e dd5.1) e la resa appurata con totale disappunto
è manco a dirlo la stessa ovvero scadente dietro(direi più rumorini e ronzii appurati solo mettendo l'orecchio a contatto
con la superficie del componente).
Al contrario con il concerto live della Pausini(dts e dd5.1) ciò che ottengo è sensazionale,
un'uniformità nella distribuzione del segnale.
Un ulteriore dubbio riguardano i canali in funzione visualizzati sul display dell'amplificatore durante la riproduzione.
Nel primo caso rimangono attivi solo i canali frontali(r e l), nel secondo tutti e sei.
Se vi dovesse servire, ecco i titoli da cui ottengo le massime soddisfazioni e prestazioni: pearl harbour, fast & furious,
pausini, depeche mode live in paris.
Ringraziandovi anticipatamente vi porgo i miei più cordiali saluti.
-
Re: Che delusione!!!
Citazione:
corsoblu ha scritto:
Non essendo molto ferrato sulla materia ht ho una questione da sottoporvi.
La resa audio del mio impianto (Yamaha rxv650, 4 boston vr1, sub e centrale polkaudio mod?,lettore
dvd panasonic mod?) non mi soddisfa del tutto in quanto sulle casse posteriori,
il suono riprodotto durante la visione di un film o l'ascolto di un concerto,
è quasi impercettibile se non in alcuni brevissimi e minimali frangenti.
Noto una tonalità molto inferiore e meno accentuata sia su cd che su dvd, qualsiasi siano le codifiche audio utilizzate
(quasi sempre almeno in dolby digital)
L'assurdo vuole che ha parita di tracce audio ottenga due risultati diversi.
[...] concerto live di Giorgia(Dts e dd5.1) e la resa appurata con totale disappunto
[...]
Al contrario con il concerto live della Pausini(dts e dd5.1) ciò che ottengo è sensazionale,
[...]
Ciao corsoblu!
Quello che esponi è un problema complesso, che va scomposto in fattori...
- software: come tu stesso noti, il problema si presenta con software diversi e codifiche diverse. Quando un DVD è nella fase di authoring/mastering l'ingegnere del suono può decidere che segnale far passare, attraverso una determinata codifica, sui canali degli effetti (tipicamente i surround, ma anche il centrale o i back surround nei formati Dolby EX e DTS ES...).
Nel caso di Giorgia può darsi che abbiano codificato i posteriori solo per dare ambienza. Se vuoi un ripieno anche dal retro dovresti usare un effetto del tuo DSP Yamaha partendo dalla traccia stereo e l'utilizzo di un ProLogic 5ch o simile (Hall, Arena, ecc.).
- hardware: il tuo sintoampli decodifica praticamente quasi tutto: prova a vedere nel libretto di istruzioni perché magari non ci siano dei settaggi per poter alzare, con i titoli che ti sembrano più scarsi di volume posteriore, il livello dei surround di qualche decibel, riequilibrando manualmente ciò che l'ingegnere del suono ha deciso in sede di codifica...
Personalmente penso sia più un problema di software e di relativa decodifica che della tua catena hardware.
Al limite prova a tarare l'impianto con il segnale test di prova o con un DVD di settaggio tipo AVIA o DVE (Digital Video Essential)
Spero di averti dato qualche spunto.
Ciao!
C.
-
Propenderei pure io nel dare la responsabilità al software.
Tu stesso dici che, con alcuni DVD, il risultato è buono e questo dovrebbe fugare i dubbi relativi alla parte hardware del tuo impianto.
Prova appunto a rifare la taratura dei livelli, quanto meno con l'apposita funzione dell'ampli e, eventualmente, con i dischi test suggeriti, cui aggiungerei il DVD Eagle test edito da AF Digitale (cui va richiesto come arretrato), che costa sicuramente meno ed è più semplice da ottenere dei due, ottimi, citati da Ciesse.
Tieni pure presente che, da sondaggio fatto qualche tempo fa su questo Forum, è risultato che quasi tutti settano una regolazione dei livelli dei posteriori un pochino più alta di quanto emerge dalla regolazione fatta con segnale test.
Vedi pertanto che il livello basso dei posteriori è un po' una costante, in molti film il contributo dei canali surround è praticamente inesistente, anche in film d'azione.
Ciao