Consiglio diffusori posteriori per 4.1
Ciao a tutti.
Ho da qualche mese un impianto home theatre 2.1 così composto:
- diffusori frontali Q Acoustics 3020;
- subwoofer Rel T/5i;
- amplificatore Marantz NR1506.
Ora vorrei aggiungere due diffusori posteriori ai lati del divano.
Non posso inserire il centrale, perché richiederebbe stravolgimenti nell'arredamento ancora non... approvati.
Ho la necessità che le dimensioni non siano eccessive; per intenderci, devono essere più piccoli dei frontali, che misurano 170 x 260 x 226 mm. (L x A x P).
Andranno installati su stand da pavimento semplici e poco appariscenti, oltre che non dispendiosi. Non posso bucare pareti.
Non da ultimo, cerco diffusori che si abbinino dignitosamente per timbrica e quant'altro alle mie Q Acoustics, di cui sono al momento soddisfatto.
Per ora ho individuato questi:
- Indiana Line Nano.2 (120 x 190 x 122 mm, € 105,00)
- Indiana Line Zero (120 x 200 x 120 mm, € 190,00)
- Canton Plus MX.3 (90 x 115 x 100 mm, € 120,00)
- Indiana Line Tesi 240 (135 x 230 x 195 mm, € 190,00)
- Indiana Line Nota 240 XN (160 x 235 x 160 mm, € 160,00)
- Cambridge Audio Minx Min 12 (78 x 78 x 85 mm, € 145,00)
- JBL Control 1 (155 x 228 x 139 mm, € 99,00)
- Wharfedale Diamond 210 (143 x 232 x 165 mm, € 175,00)
- Q Acoustics 3010 (150 x 235 x 200 mm, € 219,00)
- Dynavoice Magic S-4 EX v3 (150 x 250 x 180 mm, € 145,00)
Per i supporti da pavimento pensavo a qualcosa di universale (con passaggio di cavi all'interno) e non a eventuali e costosi stand dedicati.
Budget indicativo tra i 150 e i 250 Euro, supporti compresi.
Mi potreste consigliare?
Grazie.
Massimo