Visualizzazione Stampabile
-
OLED 4K DUBBI VARI
Ho deciso di acquistare un OLED TV 4K appena ne trovo uno a un prezzo di 1500 euro o meno. In attesa di approfittare di un'offerta, ho selezionato cinque opzioni:
1) 55EG960V
2) 55EG920V
3) 55EF950V
4) 55C6V
5) 55B6V
Esaminando le caratteristiche dei cinque modelli, a confronto, ho notato le seguenti di differenze:
- I primi due sono curvi. Io ho un salotto che mi obbliga a guardare la TV da circa due metri, ma un parte del divano è a destra, cioè obbligherebbe chi guarda a vederlo un po' "di sbieco". E' importante, vista la vicinanza del TV?
- L'EG960 e l'EG920 sono gli unici con retroilluminazione OLED. Questo è scritto sulle caratteristiche indicate sul sito della LG. Che vuol dire? E' importante?
- Gli ultimi due non hanno prese scart. E' ancora importante?
- Gli ultimi due non hanno il Codec HEVC. E' importante?
- Gli ultimi due sembrerebbe abbiano un audio inferiore. E' vero?
Vi prego di darmi un consiglio, grazie.
-
Ora puoi prendere il b6v a 1500 non aspettare
-
ciao
il 55c6v é curvo
tutti hanno il codec hevc
l oled non ha retroilluminazione ma sono i pixel stessi ad illuminarsi. sicuramente é un errore di traduzione.
la curvatura dei tv lg é minima se non si é tanto angolati non da grossi problemi poi dipende da chi guarda. io ho un divano ad angolo 8 posti.
le serie b6 , c6 , e6 e g6 sono gli ultimi modelli prodotti quindi pannelli di ultima generazione e tutte le migliorie hardwere software tipo il webos 3.
sul come si sentono non ne ho idea mai usato l audio del tv.
-
Il b6 senza dubbio è il migliore in quanto a qualità/prezzo.
È un 2016,piatto ed ha un prezzo "umano".
Appena ti capita l'offerta sui 1500 euro prendilo al volo e goditelo.
(L audio delle tv odierne è mediocre,escluso qualche modello top di gamma che "suona" un filo meglio-senza però giustificarne il sovrapprezzo -.)
-
ciao
il b6 monta un software a parte condiviso solo con gli lcd 770
mentre il c6 e e6 e tutti i topgamma lcd montano lo stesso software questo fa pensare che l eletronica sia diversa nel b6.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
energie
Ora puoi prendere il b6v a 1500 non aspettare
Io sono indeciso se prendere hisense 55m7000 a 700 o il b6v però dove lo trovo il b6v a 1500€?
Scusate l' OT
-
Dovuto solo al fatto che il B6 nn ha il 3D . Possiedo da 1mese l E6 da 55" e, personalmente, a livello di immagine lo ritengo identico al b6.anzi,forse a causa del filtro per il 3d , ritengo il b6 più luminoso.
Dettagli. Il bestbuy è il b6.
-
Se nn ricordo male lo trovi da euronics o una catena del genere.
Fanno 500 euro di sconto su una spesa di 2000 euro.
-
stando a questo sito
il piu luminoso dei 3 é il c
schermo da 65
http://www.displayspecifications.com...rison/95a5ee0f
mentre per il taglio 55 il piu luminoso é il b
http://www.displayspecifications.com...rison/ea943b32
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alelamore
Dovuto solo al fatto che il B6 nn ha il 3D . Possiedo da 1mese l E6 da 55" e, personalmente, a livello di immagine lo ritengo identico al b6.anzi,forse a causa del filtro per il 3d , ritengo il b6 più luminoso.
Dettagli. Il bestbuy è il b6.
Come ti trovi con immagini in movimento? Intendo film veloci e sport con capovolgimenti di fronte e movimenti in orizzontale della camera veloci e frequenti...
Sempre su questo forum mi è stato detto che a causa del sample and hold, non vanno benissimo. Devi abilitare il truMotion per ridurre scatti e aumentare la chiarezza, ma così appaiono altre cose negative.
Tu come ti trovi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pasqualino
Come ti trovi con immagini in movimento? Intendo film veloci e sport con capovolgimenti di fronte e movimenti in orizzontale della camera veloci e frequenti...
Sempre su questo forum mi è stato detto che a causa del sample and hold, non vanno benissimo. Devi abilitare il truMotion per ridurre scatti e aumentare la chiarezza, ma così appaiono altre ..........[CUT]
Guarda che anche i tv lcd usano il sample and hold quindi non sono migliori degli Oled sotto questo punto, anzi gli lcd vanno pure peggio perché hanno blur per la lentezza del pannello, cosa che non esiste negli Oled. Gli unici tv che non utilizzano il sample and hold sono i plasma che però non sono più prodotti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pasqualino
Come ti trovi con immagini in movimento? Intendo film veloci e sport con capovolgimenti di fronte e movimenti in orizzontale della camera veloci e frequenti...
Sempre su questo forum mi è stato detto che a causa del sample and hold, non vanno benissimo. Devi abilitare il truMotion per ridurre scatti e aumentare la chiarezza, ma così appaiono altre ..........[CUT]
A parte forse i CRT tutte le tv hanno problemi con le immagini in movimento e i pan laterali. Gli oled non risolvono più di 600linee in movimento, i lcd soffrono di blur, i plasma hanno problemi con i pan laterali e soffrono di judder.
Per ovviare a questi problemi hanno inventato sistemi che aumentano la fluidità e fanno in genere un buon lavoro. Il plasma ha IFC, il samsung automotion, lg trumotion etc...
Non esiste la tv perfetta in ambito consumer. SI tratta di trovare il modello "meno peggiore". Anche gli oled possono soffrire di microscatti ad esempio, però al momento sono il meglio che abbiamo. Gli lcd con sistemi di moto attivo, fanno comunque un buon lavoro
-
leggendo questo articolo risulta che l'oled b6 è il miglior tv per lo sport
http://www.rtings.com/tv/reviews/by-usage/sports/best
-
Aspetteremo il tocco magico di Panasonic e Sony sui pannelli Oled. Sicuramente avremo un piccolo miglioramento sulla gestione del moto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Guarda che anche i tv lcd usano il sample and hold quindi non sono migliori degli Oled sotto questo punto, anzi gli lcd vanno pure peggio perché hanno blur per la lentezza del pannello, cosa che non esiste negli Oled. Gli unici tv che non utilizzano il sample and hold sono i plasma che però non sono più prodotti.
Mi riferivo a quanto mi era stato detto qui :
http://www.avmagazine.it/forum/130-c...s3-5-o-android