Visualizzazione Stampabile
-
Sospensione pneumatica
Buon natale a voi,
pensavo di aver scritto un post simile a questo ma non lo trovo, mi scuso anticipatamente se dovesse essere "doppio".
Ogni santa volta che mi capita di ascoltare un impianto vintage con diffusori a sospensione pneumatica mi trovo sempre a ridefinire il mio concetto di audio "bello".
Ma non solo, non solo trovo la SP migliore dal punto di vista della presenza, della escursione dei bassi e della mancanza di fatica di ascolto, non solo questo, ma è obiettivamente vero che si accontentano anche di posizionamenti proibitivi con risultati stupefacenti.
Tempo fa un utente mi consigliò le Canton GLE 390 ma sono a due vie e forse eccessive.
Attualmente posseggo due ampli molto ma molto potenti e non avrei alcun problema con le basse sensibilità delle SP vorrei provare qualcosa a tre vie, vintage ovvio (ne esistono di "nuove"???), ma c'è tanta roba in giro, da farmi impazzire.
Non avrei nemmeno problemi a portare eventuali diffusori a farli restaurare dato che da poco conosco ditta specializzata.
La mia è sulla carta una buona idea? Attualmente uso con discreta soddisfazione le B&W 685 S2, tutto molto bello fin quando non capito da qualcuno con diffusori a SP...
Cosa mi consigliate?
-
ciao,guarda qualche modello jbl, anche una 4311/4312A hanno un condotto reflex anteriore ma poco invadente.
di sicuro ti daranno molte più soddisfazioni rispetto alle 685. una Celestion,technics. specie con le JBL che conosco bene secondo me con il roksan K3 vanno alla grande.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
ciao,guarda qualche modello jbl, anche una 4311/4312A hanno un condotto reflex anteriore ma poco invadente.
di sicuro ti daranno molte più soddisfazioni rispetto alle 685. una Celestion,technics. specie con le JBL che conosco bene secondo me con il roksan K3 vanno alla grande.
Temo per quei potenziometri e per il fatto che sono "monitor".
Delle altre che citi mi daresti i modelli?
Ps: le heresy iii che gradiscono i corner sono una pessima accoppiata col roksan (molta potenza molta efficienza stridono)?
-
Per i potenziometri delle jbl non ti devi preoccupare, servono solo per adattarle al meglio in ambiente, io dopo averli sistemati una volta non li ho più toccati per anni...
Essendo dei monitor ti fanno sentire tutto, pregio e difetto di questi prodotti, se hai qualche soldino in più da spendere vedi anche sempre jbl 4333 un 3 vie simil heresy ma di livello superiore sorella minore delle 4343 e 4350 maglifici diffusori monitor da studio ancora molto apprezzati e costosissimi
-
che le heresy non vanno bene con il K3 questo è da sentire sul banco,anche vero che i migliori accoppiamenti per mia esperienza sono state con le valvole.
jbl sono ottimi monitor appoggiate su un modesto stand di legno da 40cm sono un bel sentire e coinvolgente.
il sax di "gareless whispers" di George Michael con questi diffusori è da pelle d'oca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
...vorrei provare qualcosa a tre vie, vintage ovvio (ne esistono di "nuove"???)....[CUT]
Caspita, esistono sicuramente i miei diffusori ovvero le Audes excellence 5, delle tre vie in cassa chiusa: http://www.audes.ee/?id=1840&tpl=1020.
Se poi vuoi esagerare esiste l'ultimo modello con tweeter AMT, ma costano più o meno il doppio delle classiche: http://www.audes.ee/?id=4540&tpl=1020.
Non posso che consigliarle a chiunque. :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
Attualmente posseggo due ampli molto ma molto potenti e non avrei alcun problema con le basse sensibilità delle SP vorrei provare qualcosa a tre vie, vintage ovvio (ne esistono di "nuove"???),..........[CUT]
Esistono, esistono, tre vie vero :bounce: ma non al prezzo del vintage :fiufiu:
-
Sulla baia ho visto delle AR90 a meno di 1000 euro
-
Vorrei rispondere a tutti ma da cellulare non ho pazienza 😄
Il mio ambiente è 4x4 piccolino per la maggior parte di cosa da voi suggerito.
Cosa ne pensate di: TECHNICS SB-5 ?
E ammesso che siano interessanti il mio ampli è troppo sovradimensionato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
Ogni santa volta che mi capita di ascoltare un impianto vintage con diffusori a sospensione pneumatica mi trovo sempre a ridefinire il mio concetto di audio "bello..[CUT]
certo , guarda c'e' l'imbarazzo della scelta io ti consiglierei di ascoltare qualche modello di ar costruite intorno agli anni 80 90 incluse ovviamente le top di gamma , non lasciarti sfuggire la produzione della thiel che ha realizzato memorabili capolavori , la kef il modello cube 107 reference si trovano oramai per due soldi , tutta la serie interface della electro voice prodotti vintage anni 80 ma dal suono ancora attualissimo
-
Anch'io sono fanatico della sospensione pneumatica:
Quoto per le interface elettrovoice, le B sono fantastiche, ma devi trovarle col loro equalizzatore.
Aggiungo:
1) Se ti piace il suono british old scool B&W serie 80 (le 800 prima serie): io ho le 801, due miei amici una coppia di 802. Deliziose, bellissime. Più semplici da posizionare le seconde.
2) Se ti piacciono più veloci e/a tromba qualche Tannoy come le dorset che leggi in firma. Bellissime per acustici e percussioni, ma servono amplificatori a valvole per farle rendere.