Mi regalano l'Onkyo TX-NR646! e ora che casse compro? :o
Buongiorno,
Ho scoperto che mi regaleranno per Natale questo sintoamplificatore per iniziare a comporre un piccolo impianto Home Cinema in una saletta altrettanto minuscola (circa 4x3 metri)
ecco la stanza:
https://s29.postimg.org/7zm32whfn/IM...215_155406.jpg https://s24.postimg.org/xeucfv1lt/IM...215_155357.jpg
esatto, è veramente piccola e mal disposta, ma essendo in affitto non posso eliminare l'armadio di legno,e neppure spostarlo perché non vi è altro spazio :cry:
Inizialmente guardando online ero orientato verso un kit 5.1 partendo dal modesto Yamaha NS-P40 fino a salire ad un Harman Kardon HKTS 9. Il motivo è che volevo fare tutto subito ma con un budget molto ma molto ristretto, max 400€.
Mi sono reso conto, documentandomi soprattutto qui dentro, che forse sarebbe meglio comprare pezzo per pezzo poco per volta, diciamo ogni 2 mesi, così da arrivare a creare qualcosa di ben superiore ad un kit economico, e magari fino al 7.1.2 previsto dall'ampli.
Il problema è che mi sembra che questo sintoamplificatore sia sprecato per una saletta del genere, ma a questo punto tanto vale continuare su questa strada e chissà, se dovessi cambiare casa potrei sfruttarlo meglio.
I diffusori frontali e sorround verranno posizioni su delle mensole apposite che comprerò per l'occasione, per questo motivo è fondamentale che siano piccoli, poco ingombranti. Dove si vede l'albero di Natale verrà messa la poltrona blu e quindi anche li sopra potrà trovare spazio una mensolina.
Per il sub preferirei, causa gatte (maledizione :D ) un modello con cono rivolto a pavimento, altrimenti non mi farò problemi a coprirlo di volta in volta con un contenitore.
Il budget sarebbe max 250 a coppia, anche un buon usato, ma non so ne con cosa è meglio inziare, se 2 frontali + sub o 2 frontali + centrale, ne marca e modello da abbinare. Ho adocchiato Klipsch e Indiana line che sembrano essere quelle che vanno per la maggiore, però non ho modo di fare ascolti o prove.
L'utilizzo principale è Blu-ray/Netflix, poi Giochi e Musica mp3/spotify. Col budget che mi ritrovo non pretendo la perfezione ma almeno con i film un buon impatto soprattutto in gamma mediobassa. Sono sicuro di poter sentire il classico punch anche con qualcosa di piccolo, date le dimensione della stanza :D
Chiedo pertanto consigli, anche su come disporre le casse.. grazie mille per la disponibilità :D