22 pollici con HEVC, esistono o sono una leggenda come il mostro di Loch Ness?
Ciao a tutti,
cerco un 22 pollici per sostituire quello di mia nonna, ancora a tubo catodico, che sta letteralmente svampando.
Premessa: lo so, 22 pollici è ridicolmente piccolo, ma lo spazio è risicato e il 32 ci starebbe al pelo che più al pelo non si può. In più lei ha 94 anni e farla ragionare sul fatto che ormai tv così piccole non le fanno quasi più etc... è già dura con mia madre che ne ha 70, ho detto tutto. Da sempre si incarta coi telecomandi perchè da quando ne deve maneggiare due fa spesso confusione e tira a cambiar canale con quello della tv anzichè con quello del decoder. E per tanto che glielo ripeto, l'istinto regge ben più della memoria.
Fatta questa premessa, mi sto basando su questo articolo: http://www.dday.it/redazione/20425/l...re-solo-questi
Ho girato Samsung, Sony, Panasonic essendo bene o male le tre migliori sugli LCD, ma ho trovato solo la 22H5610 Samsung, che da specifiche NON è affatto chiaro se abbia HEVC. Il fatto che omettano di specificarlo mi fa sospettare enormemente di no (se no lo riporterebbero e ben chiaramente). Ho guardato anche Philips, e anche li ho trovato solo la 22PFT4031_12. Almeno qui è chiaro che NON è HEVC (la casa madre riporta chiaramente MPEG2 e MPEG4). E poi mi son fermato, pensando che forse chiedendo qui evito di annaspare alla cieca.
Non mi frega niente che siano smart etc etc etc. Basta che funzionino senza difetti MACROSCOPICI.
Il target l'ho descritto molto chiaramente: digitale terrestre e nulla più.
Al max sarebbe buono se avesse anche l'S oltre al T, ma dubito che su tali dimensioni sia contemplato.
Prediligendo il 22 e non andando oltre il 32, esiste qualcosa?
Anche aspettando il 2017, è probabile che escano modelli NUOVI con HEVC di dimensioni così piccole?
Grazie a tutti in anticipo.