Visualizzazione Stampabile
-
4k Home Theater
Salve,
sto per comprare una TV SAMSUNG UE65KS9500T
E' il top di gamma Samsung per il 4K e ci sto sbrodolando sopra un pochino, sta già nel carrello Amazon.
Il problema però è che al momento lo userei principalmente per giocarci con PS4 PRO, di base la TV al piano di sotto è sempre stata usata solo per le consoles.
Il mio problema però è che al momento uso un SAMSUNG HT-E6730 che mi pare supporti solo HDMI 1.4 quindi niente 4K.
Il sistema Home Theater mi serve solo per dare audio alle consoles, quindi le consoles sono connesse al E6730 il quale a sua volta è connesso alla TV.
E qui casca l'asino, perchè se connetto una PS4 PRO a un sistema Home Theater che non fa 4K io PRESUMO che poi quel sistema manderà comunque immagini a 1080p al televisore vanificando ogni mia spesa.
Che mi consigliate? Devo assolutamente comprare un nuovo sistema Home Theater?
Visto che non mi importa nulla del lettore del mio Home Theater, c'è un modo per attaccare la PS4 PRo direttamente alla TV 4 K e poi inviare l'audio dalla TV al mio vecchio home theater o direttamente dalla PS4 PRO all'home theater?
Sto cercando di non spendere altri 1000 e passa euro per un nuovo impianto home theater se non si fosse capito.
-
Innanzitutto cerca di capire se abbia senso spendere così tanto per un LCD quando il KS7000 offre un'ottima resa a molto meno. Ma anche il Sony XD93! Non è meglio un OLED a quei prezzi alti?
-
La domanda era sull'home theater ma mi fa piacere che metti in discussione l'acquisto della TV.
Ho scelto quella TV perchè è direct LED e non edge LED, mi era ovvio che costasse una fracca e che (ovviamente) la differenza di prezzo fosse un grosso plus, ma tu dici che proprio non vale la pena?
Perchè ho visto i 65" Samsung con edge LED che costano molto meno ovviamente, sempre serie 9.
-
Se vuoi farti un'idea sul confronto oled e led Samsung ti linko questo video è questo articolo... se hai voglia di perdere 5 minuti per vedere il video o leggere l'articolo magari possono esserti utili ;)
https://youtu.be/GoUIvy9h2Ys
http://andreagaleazzi.com/oled-quant...ale-scegliere/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RikyTorres
Letto tutto, visto tutto, grazie mille per i links. Continuo a preferire il Quantum DOT spremuto bene soprattutto per le applicazioni da consoles.
Per quanto riguarda la domanda iniziale, cioè l'home theater, che mi consigli?
Io pensavo di connettere tutte le consoles alla TV con HDMI 2.0 dandogli solo output video e poi ogni singola console al vecchio Home Theater tramite Optical per dargli solo l'output audio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlovfx
Letto tutto, visto tutto, grazie mille per i links. Continuo a preferire il Quantum DOT spremuto bene soprattutto per le applicazioni da consoles.
Per quanto riguarda la domanda iniziale, cioè l'home theater, che mi consigli?
Io pensavo di connettere tutte le consoles alla TV con HDMI 2.0 dandogli solo output video e poi ogni singola console al ..........[CUT]
Ecco siamo in due a preferire il quantum dot spremuto :) detto questo... io attualmente uso proprio questa soluzione: collego la console e il decoder direttamente alla TV e poi collego la TV all'home theather... credo sia possibile farlo con qualsiasi impianto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RikyTorres
Non capisco perché non si dica che il prodotto di Samsung è un LCD. I Quantum Dot puri arriveranno nei prossimi anni, non ci sono ancora.
-
Quindi dici che collegando la TV all'home theater riesci ad avere il suono 7.1???
Perchè io ci provai un annetto fa ma l'home theater funzionava in 2.1 con quella configurazione, insomma leggeva i dati della TV non della playstation perchè era la playstation stessa a fare output STEREO e non 7.1 in quanto vedeva la TV come tale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Capitano Levi
Non capisco perché non si dica che il prodotto di Samsung è un LCD. I Quantum Dot puri arriveranno nei prossimi anni, non ci sono ancora.
LCD identifica la tecnologia del pannello ma sono pur sempre LED per la tecnologia di backlighting. Insomma sono display LED LCD che esistono da molti anni, semplicemente invece di chiamarli LED LCD si è deciso di chiamarli semplicemente LED e non c'entrano nulla con i CCFL LCD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlovfx
LCD identifica la tecnologia del pannello ma sono pur sempre LED per la tecnologia di backlighting. Insomma sono display LED LCD che esistono da molti anni, semplicemente invece di chiamarli LED LCD si è deciso di chiamarli semplicemente LED e non c'entrano nulla con i CCFL LCD.
Sì ma il prodotto dell'articolo non è un Quantum Dot, bensì un LCD (95%) con tecnologia Quantum Dot (5%). Quindi sarebbe OLED vs. LCD, non OLED vs. QLED.
-
E' un LCD con Quantum Dot e se lo hai mai visto in azione sai bene che la resa dell'immagine è meravigliosa.
Torniamo al punto del Topic: home theater :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlovfx
E' un LCD con Quantum Dot e se lo hai mai visto in azione sai bene che la resa dell'immagine è meravigliosa.
Torniamo al punto del Topic: home theater :)
Lo so che la resa è meravigliosa, mica sindacavo la questione. Dico solo che lo scontro è OLED vs. LCD, non OLED vs. Quantum Dot. I Quantum Dot (QLED) arriveranno nei prossimi anni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlovfx
E' un LCD con Quantum Dot e se lo hai mai visto in azione sai bene che la resa dell'immagine è meravigliosa.
Torniamo al punto del Topic: home theater :)
Credo che la PS4 pro non abbia l'uscita ottica .... Quindi devi usare o HDMI ARC della TV o l'uscita ottica della TV. E qui potrebbe cascare l'asino .... Devi verificare sul manuale (o meglio ancora con qualche utilizzatore) che la TV non converta tutto il PCM 2.0. Ad esempio la mia TV in firma lo fa (e sul manuale non c'è) per tutte le fonti HDMI, mentre il media player funziona correttamente. So (perché l'ho chiesto) che gli OLED LG forniscono il suono in multicanale, però con la limitazione che le codifiche HD sono convertite (La ragione è la limitazione di banda sull'uscita ottica).
Si sono anche sistemi in grado di prendere l'uscita HDMI della play station e splittarla in due HDMI, uno per HT in HD e l'altro per la TV in 4K. Ma il discorso diventa più complicato.
-
Se il sistema fosse PS4 - TV- HT mi chiedo se ci potesse essere un problema di lag... so per certo che con lo splitter HDMI che usavo prima il lag c'era per esempio.
-
Intendi ritardo dell'audio rispetto al video? Mi aspetterei il contrario. L'HT normalmente ha la possibilità di ritardare il l'audio. Non so se la PS4 ha qualche regolazione.
Se pensi ad uno splitter da un occhio qua: http://www.avmagazine.it/forum/126-d...r-splitter-uhd