Visualizzazione Stampabile
-
ROKSAN KANDY K2
Buongiorno a tutti,
in riferimento alla mia ultima discussione relativa al miglioramento dei due canali stereo, avendo un ampli HT, avrei optato per il Roksan.
Qualcuno che ne e' in possesso o l'ha sentito mi dice qualcosa ?
Mi sembra che Nuovo abbia un buon rapporto qualita' prezzo......
-
Io l'ho sentito ma poi ho preso il fortissimo... solo per una questione economica... è un ampli potente, con dei bei bassi, ma sempre controllati e senza code.... ottima dinamica. Medio alto leggermente in evidenza ma secondo me non affaticante... secondo me si accoppierebbe bene alle tue minima che hanno bisogno di potenza buona X tirar fuori il meglio. Ci sarà un abisso rispetto al tuo marantz che seppur buono in due canali gonfia un po' tutto... unica nota negativa del k2 secondo me è l'estetica... meglio il k3... ma questo è un gusto decisamente personale...
-
GRAZIE IVAN....PREZIOSISSIMO
-
Il K2 è diverso dal K2 BT. Dico bene?
-
Si , BT = Bluetooth.......ma a me non serve
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
Il K2 è diverso dal K2 BT. Dico bene?
No, NO! Il k2 del 2008 non è quello di oggi "BT". A detta chiara di whathifi il precedente modello ha meno punch ma è migliore sotto tutti i punti di vista!
-
Lo posseggo.
intendo il K2
Brutto all'infinito a livello estetico ma compensa - ovviamente a mio avviso - con un suono potente ma raffinato.
L'ho integrato come finale nell'impianto ht e lo uso come due canali con estrema soddifazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
portnoy1965
Lo posseggo.
intendo il K2
Brutto all'infinito a livello estetico ma compensa - ovviamente a mio avviso - con un suono potente ma raffinato.
L'ho integrato come finale nell'impianto ht e lo uso come due canali con estrema soddifazione
Mi interessa moltissimo per la sua versartilità, il tuo K2 di che anno è? Quanti watt è esattamente per canale? Leggo parametri non chiari in tal senso.
Con che speakers lo hai abbinato?
-
ottimi prodotti i roksan, ma tra i 1000-1100 di un k2 e i 1199 di un k3 lo sforzo lo farei...senza parlare del lato estetico
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
Mi interessa moltissimo per la sua versartilità, il tuo K2 di che anno è? Quanti watt è esattamente per canale? Leggo parametri non chiari in tal senso.
Con che speakers lo hai abbinato?
IL K2 dovrebbe essere 120/125 watt. Credo che il nuovo K3 invece sia stato portato a 140 Watt.
Non so dirti di che anno è. L'ho comprato usato.
L'ho abbinato ad un paio di Qacoustics 3050. Francamente meriterebbe di meglio..:-)
Ma per il momento sto bene così.
-
mmmm...vero....il K3.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grigno
mmmm...vero....il K3.....
Sono a caccia del K3...
-
K3 meglio... e anche più bello... come suono sono simili
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivan80
K3 meglio... e anche più bello... come suono sono simili
Si trova nuovo a 1400, usato sembra non trovarsi.
Mi piace perché è potente e versatile cioè adattabile a molti speakers (ostici, brillanti o caldi, sembra sia un ampli universale).
Lo sto valutando per il secondo impianto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
portnoy1965
L'ho abbinato ad un paio di Qacoustics 3050. Francamente meriterebbe di meglio..:-)
Ma per il momento sto bene così.
Quoto, avendolo sentito non posso che confermare la bontà di questo integrato!
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
Si trova nuovo a 1400, usato sembra non trovarsi.
Sulla baia trovi un K3 ex demo a 1.199 euro spedito.