Cosa ha influito nella vostra scelta finale e come vi trovate con questi amplificatori?????
Tornereste indietro ? se si perchè??
Grazie a chi vorrà rispondere :D
Visualizzazione Stampabile
Cosa ha influito nella vostra scelta finale e come vi trovate con questi amplificatori?????
Tornereste indietro ? se si perchè??
Grazie a chi vorrà rispondere :D
Da futuro possessore a giorni del Marantz mi iscrivo. Spero presto di contribuire sul "tornereste indietro" anche...
Per il momento dico la mia, degli ascolti che ho fatto alla fine sono convinto che è quello che rappresenta meglio i miei gusti/visione di quello che un sintoAV dovrebbe essere.
Ascoltato Marantz slim + Canton GLE 496 e cubetti CA per il cinema (in modalità HT è l'unico ascolto fatto).
Ascoltato varie abbinate in 2CH tra cui Marantz PM7005 con Canton Chrono 519 DC (diffusore scelto) per la musica a conferma dell'abbinata Marantz + Canton. E a me convince, soprattutto lato cinema che sarebbe l'utilizzo principale
Cosa ha influito oltre all'ascolto? La buona calibrazione Audyssey (che non ho avuto modo di provare ancora ovviamente), connessioni, dati di targa buoni (riscontri con i test altrettanto buoni), costruzione meccanica vedi trasformatore toroidale.
Presunta superiorità nel 2ch rispetto ad altri sinoAV pari prezzo. (personalmente lo userò anche per quello)
In aggiunta le review che confermano essere un grande ampli con due contro principali solamente: "mancanza di aggressività" (da valutare perchè rischia di essere soggettiva) e prezzo (di listino ok, ma adesso che è in fine serie i prezzi sono ottimi). I pro invece sono tantissimi a suo favore... Raffinatezza, soundstage ricreato in primis per me che preferisco all'eccessiva aggressività. Per quello ci sono le Klipsch + Onkyo/Yamaha.
Aggiungo la riproduzione di musica lossless direttamente dal sinto.
PS: a me ha stupito molto lato cinema come il Marantz Slim e i cubetti CA possano dare quel risultato in rapporto al costo. Non lo prenderei perchè punto più in alto ma tanto di cappello.
Grazie del tuo parere :D
Io posso dire la mia riguardo al Marantz.
La mia indecisione era tra Denon x-4200 e Marantz Sr-6010 perché mi serviva un discreto punto di partenza per migliorare il mio impianto ht e che fosse provvisto di correzione ambientale. MA quando ho visto che il 7010 aveva raggiunto un prezzo così aggressivo non ho resistito, dato che secondo me è a "prova di futuro ",con codifiche hdcp aggiornate e compatibile con 4K e hdr così se volessi passare al 4K non avrei problemi. In più della parte pre ne parlano tutti bene anche se io non avevo mai sentito suonare un Marantz prima che collegassi il mio. Queste cose mi hanno convinto ad acquistare a scatola chiusa.
La mia fortuna/ sfortuna e che non ho mai sentito un altro impianto ht suonare oltre al mio perciò non ho nessun tipo di riferimento il mio oltre al mio vecchio setup.
Comunque non tornerei in dietro.
Sul come mi trovo mi esprimerei solo dopo le vacanze natalizie...
GRAZIE ANCHE AL TE DEL TUO PARERE :D
Io invece sono passato dall'Onkyo 876 al Denon AVR X 6200W, ho scartato il 7011 perché aveva meno cose del denon, in più volevo una timbrica leggermente più aperta rispetto 876 che con le mie 683 che sono molto neutre, non e stata una accoppiata felice, per fortuna l'audyssey mi risolveva la cosa, 876 e una gran macchina e come potenza aveva qualcosa in più rispetto l'attuale 6200 ma questo ha molti vantaggi in più, innanzitutto la XT32 e molto più precisa, il 6200 ha una timbrica leggermente più aperta ma ha un dettaglio molto buono, un controllo sul sub spettacolare, cosa che 876 non aveva, anzi pompava anche troppo per i miei gusti, poi in 2ch ha una buona raffinatezza, comunque e un'altra macchina, più aggiornata ma suona anche decisamente meglio, poi l'aggiunta della XT32 e la ciliegina sulla torta e di sicuro non tornerei in dietro. Ho scelto il Denon perché il Marantz 7011 come al solito ha una timbrica decisamente più neutra rispetto al Denon, peccato perché avrei risparmiato bei soldi, ma comunque adesso che e uscito il 6300H il 6200 si trova a prezzi molto allettanti, consigliatissimo ;)
Grazie del tuo parere...in effetti sto osservando anche un Denon 6200....ovviamente usato:D
Be difficile trovarlo, qualcosa trovi sulla baia tedesca ma i prezzi che ci sono non vale la pena, meglio nuovo a quel punto ma non in Italia purtroppo perché costano un botto, circa 900 euro in più. Sono mesi che ero alla ricerca del sinto e alla fine la scelta era tra pioneer lx 89 e Denon 6200 ma alla fine ho scelto lui