ciao, quando pensate che la sim2 immetterà nel mercato un proiettore in hd con chip 1280 x 1020?
boyscout5
Visualizzazione Stampabile
ciao, quando pensate che la sim2 immetterà nel mercato un proiettore in hd con chip 1280 x 1020?
boyscout5
Naturalmente credo tu stia parlando di vpr 1920x1080 !
Nel titolo c'é 1980x1020 nel messaggio 1280x1020.
Perchè non lo chiedi a loro direttamente ??Citazione:
boyscout5 ha scritto:
ciao, quando pensate che la sim2 immetterà nel mercato un proiettore in hd con chip 1280 x 1020?
boyscout5
www.sim2.it e trovi tutti i riferimenti per contattarli.
Ad ogni modo, così a naso ;) direi che prima di tutti la TI dovrebbe rendere disponibile un DMD 1920*1080.
Ma magari a PN hanno aperto una fabbrica di chip "parallela" e non ne sappiamo nulla :D
Scherzo ... :p
Mandi!
Alberto :cool:
ciao, scusate per i numeri o dato i numeri.................., Alberto la sim2 è una Azienda con la A maiuscola, ma di solito non è che siano di manica larga nel rispondere ai vari quesiti, e comunque la mia era una curiosità che riguarda un po tutte le varie marche.
Boyscout5
Forse sei stato sfortunello e non ti sei mai interfacciato con le persone ... giuste .... chissà ! ;)Citazione:
boyscout5 ha scritto:
.................., Alberto la sim2 è una Azienda con la A maiuscola, ma di solito non è che siano di manica larga nel rispondere ai vari quesiti....
Ad ogni modo per il DMD 1080p nativo, credo dovrai aspettare un pochino ancora.
Mandi!
Alberto :cool:
Esistono i 1980X1080 ma sono per cinema prodotti da Barco, Christie, Cinemeccanica (powered by Barco) e Nec. sono a tre chip Texas e costano circa 100.000 euro. In Italia ci sono circa 10 sale equipaggiate con questi proiettori tra cui l'Arcadia di Milano e la Casa del Cinema di Roma.
Sulla diffusione di questi chip anche su proiettori home ci vorra' ancora un po' di tempo sia per la mancanza di sorgenti a 2K sia per l'elevato costo dei componenti che ad oggi sono prodotti in quantita' limitate.
I DMD a risoluzione 2K sono dei 2048*1080 , raffreddati a liquido per sopportare il calore del fascio luminoso (25.000 ANSI lumen) generato dalla lampada da 6 KW ....Citazione:
mke52 ha scritto:
Esistono i 1980X1080 ma sono per cinema prodotti da Barco, Christie, Cinemeccanica (powered by Barco) ....
prima o dopo la TI introdurrà anche i DMD 4K per "un'emulazione" completa della pellicola 72mm ... ma passerà del tempo.
Ad ogni modo non sono confrontabili i sistemi professionali per il cinema (anche ad Udine ce n'è uno :p ) con quelli casalinghi per il mercato consumer.
Mandi!
Alberto :cool:
Si Alberto , 2048. scusa l'errore.
In realta' esistono anche i prototipi 4k (Sony e Barco) anche se la Major di Hollywood hanno di fatto accettato lo standard 2k come sufficiente per il rilascio di film in digitale.
Ma figurati !!Citazione:
mke52 ha scritto:
Si Alberto , 2048. scusa l'errore.
In realta' esistono anche i prototipi 4k (Sony e Barco) anche se la Major di Hollywood hanno di fatto accettato lo standard 2k come sufficiente per il rilascio di film in digitale.
Si parlava (alemeno io :D ) di DMD però ... mentre Sony (SXRD) e JVC (D-ILA) hanno presentato prodotti basati su LCD riflessivo ... Barco non lo so .... :confused: ... mi informo .....
Comunque come dicevo in sede di impressioni di "Robots" in digitale, è proprio un gran bel vedere ! Anche "solo" in 2K ;)
Mandi!
Alberto :cool:
sì, in effetti sto facendo da beta-tester, ma a casa mia "sparano" un po' troppo sulle alte luci, forse devo cambiare schermo.....Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
I prima o dopo la TI introdurrà anche i DMD 4K per "un'emulazione" completa della pellicola 72mm ... ma passerà del tempo.
:D :D :D :D :D
Scusami Alberto, ma anche oggi le caXXate mi escono a raffica...
Si si ... l'avevo già capito leggendo il thread in Off Topic :D ;) :pCitazione:
maurocip ha scritto:
Scusami Alberto, ma anche oggi le caXXate mi escono a raffica...