Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/4K/1143/index.html
Il primo videoproiettore DLP 4K consumer ad arrivare sul mercato è il BenQ W11000: un prodotto importante, telaio con dimensioni generose, ottica manuale con lens shift e zoom 1,5X, lampada tradizionale ad alta pressione e ruota colore 6X. Mancano però la compatibilità con HDR e spazio colore BT.2020
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Sono proprio curioso di vederlo.
-
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
peccato il rainbow....
Però si vede in 4K:sofico:
molto curioso anche io, anche se almeno sul l'estensione del Gamutci contavo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
Però si vede in 4K:sofico:
molto curioso anche io, anche se almeno sul l'estensione del Gamutci contavo
Magari quello lo mettono sul modello a led
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
peccato il rainbow....
Con i contenuti fino a 50Hz la ruota va a velocità 6X (dovrebbero essere 720 commutazioni colore al secondo). In quel caso l'effetto rainbow sarebbe estremamente contenuto. E infatti a me non ha dato fastidio.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
Però si vede in 4K:sofico:
molto curioso anche io, anche se almeno sul l'estensione del Gamutci contavo
In realtà, il gamut nativo va un po' oltre quello BT.709 e le dimensioni del triangolo sono addirittura quasi superiori a quelle di un Sony serie 300 o 500. Il problema è che, al momento, non c'è una decodifica BT.2020.
Citazione:
Originariamente scritto da
pela73
Magari quello lo mettono sul modello a led
Il modello LED, sempre da 2.200 lumen dichiarati, raggiungerà il gamut DCI.
Emidio
-
X12000
Buongiorno Emidio,
Sarebbe interessante sapere se sia prevista la compatibilità HDR anche se i dati da te enunciati in termini di luminosità e contrasto farebbero propentedere per un no e se Benq abbia intenzione di supportare il DV.
Inoltre, personalmente sto aspettando notizie in merito al X12000 con sistema d'illuminamento HDL. Se ne sa più nulla?
-
Salve , ma l'HDR sarà disponibile tramite aggiornamento software?
Saluti
Marco
-
Dimenticavo... l'11000 è o sarà compatibile con il 3D?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
peccato il rainbow....
ma siamo sicuri? ... con le ruote più veloci non avevavno risolto? ... cmq se c'è lo becco al volo.. io sono sensibilissimo
-
Anche a me interessa la compatibilità 3D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Norixone
... Sarebbe interessante sapere se sia prevista la compatibilità HDR anche se i dati da te enunciati in termini di luminosità e contrasto farebbero propentedere per un no e se Benq abbia intenzione di supportare il DV.
Inoltre, personalmente sto aspettando notizie in merito al X12000 con sistema d'illuminamento HDL....[CUT]
Al momento la curva SMPTE 2084 non è supportata, neanche quella HLG, tantomeno il Dolby Vision. Sempre al momento non si parla di aggiornamenti che renderanno compatibile la macchina con HDR10 (SMPTE 2084), né con HLG. C'è anche da dire che sono in prima linea nel fare pressione a BenQ perché inserisca almeno la compatibilità HDR10, HLG e BT.2020. Ci sono schermi LCD IPS compatibili con HDR 10 e anche il proiettore Epson TW7300 con rapporto di contrasto nativo molto vicino a questo BenQ, anche se un pochino più luminoso. Quindi non vedo il motivo per non aggiungere questa compatibilità. C'è chi mormora che solo il W12000 con sistema l'illuminamento LED HDL sarà compatibile con HDR10 e BT.2020, forse per giustificare il divario di prezzo. Il W12000 arriverà il prossimo anno, con stesso flusso luminoso dichiarato e copertura dello spazio colore DCI. Non ho ancora info affidabi sul prezzo.
Citazione:
Originariamente scritto da
Norixone
Dimenticavo... l'11000 è o sarà compatibile con il 3D?
No. Questo proiettore NON è compatibile con video stereoscopico 3D.
Emidio