Vorrei costruirmi un cavo vga-vga di 15 mt... chi di voi mi può mandare lo schema di collegamento e qualche suggerinmento?
e-mail pmirco@libero.it
gazie
Visualizzazione Stampabile
Vorrei costruirmi un cavo vga-vga di 15 mt... chi di voi mi può mandare lo schema di collegamento e qualche suggerinmento?
e-mail pmirco@libero.it
gazie
VAI SUL WWW.IHHC.NET, CERCA L'ARTICOLO DI MAURO BRICCA SULL'HTPC "PARTE PRIMA" AD UN CERTO PUNTO TI DESCRIVE LE CONNESIONI E TI DICE CHE CAVI USARE.
WWW.IHHC.NETCitazione:
Originariamente inviato da lorenzo419
VAI SUL WWW.IHHC.NET, CERCA L'ARTICOLO DI MAURO BRICCA SULL'HTPC "PARTE PRIMA" AD UN CERTO PUNTO TI DESCRIVE LE CONNESIONI E TI DICE CHE CAVI USARE.
C'ERA UNA VIRGOLA DI TROPPO.
ti descrivo brevemente il mio progetto.
Utilizzerò connettori vga con pins estraibili (saldature perfette ed enorme risparmio di tempo).
Anche se per il passaggio del segnale video sarebbero sufficienti i tre colori ed i sync, più masse, vorrei connettere tutto, sia pur in maniera differenziata; facendo riferimento alla piedinatura della vga riportata nel manuale del mio panny, mi pare che anche sugli altri piedini transiti qualcosa di utile (trattandosi di connessione ad un pc).
Per i tre conduttori rgb (e relative masse) utilizzerò l'rg59; se riuscissi a trovare il belden a metraggio sarebbe il massimo... ma so già che resterà un miraggio.
Sono indeciso se passare l'rg anche per i sync o se usare un normale cavo.
Il resto (ad eccezione del pin 9, che non viene utilizzato) verrà connesso col normalissimo cavetto dei cavi vga commerciali.
Mi pacerebbe fare un'ulteriore schermatura esterna (oltre a quella dei singoli colori derivante dall'uso dell'rg) ma non ho ancora stabilito come.
Se ti appresti alla costruzione, credo che sappia già a quali piedini connettere le varie cose e quindi non mi dilungherò; in caso contrario, puoi fare riferimento al sito di Luca Veneziani che ti spiega tutto alla grande.
Ciao. Aurelio