Consiglio su Acquisto tv 65 o maggiore
Ciao a tutti, ogni volta che sono in procinto di cambiare la tecnologia mi rivolgo sempre a voi :)
Attualmente ho un proiettore Epson TW-3200 che mi permette di guardare su uno "schermo" di circa 85" e a cui ho collegato un PC tramite il quale vedo il DDT, Canali satellitari e film di qualita non esagerata.
Il proiettore funziona ma ha la lampada da cambiare, ha fatto il suo tempo, e soprattutto in condizioni di luminosità (di giorno a finestre aperte) non è il massimo...e quindi pensavo di comprare un tv nuovo (probabilmente nel mese di gennaio 2017).
La distanza dal tv sarebbe di 3-3,5 metri, il budget massimo direi 2.000 euro (ma intorno ai 1.500 sarebbe meglio), la dimensione del tv non inferiore ai 65" considerando che da anni sono abituato a schermo molto ampio, e ricevitori DVB-S2 e DVB-T2 integrati.
MI sto un po informando e leggendo sul forum, ma non sono esperto e ci sono un sacco di tecnologie e sigle che incasinano un po.
In particolare il mio dubbio è: vale la pena "focalizzarsi" sulla risoluzione considerando che non gioco ai videogiochi e le mie "sorgenti" non sono poi di qualità elevata? (al massimo i canali HD del DDT o satellite, qualche DVD e Bluray ma sporadico). Ho visto in una nota catena di tecnologia dei TV UHD sintonizzati su Sky TG24HD e vabbe..le immagini ovviamente non erano il massimo, ma la cosa peggiore erano le scritte scorrevoli che in alcuni (ma non in tutti) erano quasi illeggibili. Quale caratteristica bisogna verificare per evitare "scie"? (la frequenza?!?!)
Mi conviene prendere un 70" o 75" full HD piuttosto che un 4K 65"? (ammettendo un prezzo simile).
Io per il momento (ma ho ancora girato poco) ho visto queste alternative che potrebbero fare al caso mio:
Sharp 70" LC-70LE747E Full-HD 1300 euro
Sony 65" KDL65W859BAEP Full-HD 1300 euro
Samsung 65" UE65JS8500TXZT SUHD 1800 euro
Sony 75" KDL75W855CBAEP Full-HD 1900 euro
Ovviamente sono aperto anche ad altre proposte..io ancora brancolo nel buio!!
grazie a tutti..