Visualizzazione Stampabile
-
Logic7
Una curiosità: ma il DSP LOGIC7 è lo stesso su HK e LEXICON? ovviamente SI, visto che hanno anche lo stesso identico nome ma.. quando leggo la prova del RV8 LEXY noto ed ammiro la frase in cui si spiega che il succitato DSP offre una ricostruzione migliore dell'ambiente anche grazie alla potenza doppia richiesta rispetto alla semplice decodifica DOLBY o DTS! ma.. prendendo per buona questa cosa, come fa ArmannoCardone ad offrire lo stesso DSP anche su modelli di mooooooolto inferiori rispetto ai vari MC12, MC8, MC4 ed RV8 Lexicon?
Immagino che io stia dicendo una di quelle boiate interstellari che dimostreranno, ancora una volta, quanto poco io ci capisca di questo mondo.. :) attendo fiducioso..
PS: sentivo fa una leggenda metropolitana secondo la quale anche la ROTEL sarebbe parecchio vicina alla LEXICON.. tutto falso? ripeto, LEGGENDA METROPOLITANA :)
-
Senza scomodare la codifica Logic 7, prendendo ad esempio il normale 5.1, sicuramente la decodifica effettuata dal Lexicon, o da qualche altro pre o ampli di questo livello sarà migliore di quella effettuata da un ampli entry level da centro commerciale.
Considera poi che non paghi solo la decodifica, ma anche tutto quello che c'è intorno, nome, costruzione e Know-how compresi.
Se sfogli un annuario troverai sicuramente molti prodotti che hanno caratteristiche identiche, ma di cui uno costa molto di più dell'altro "apparentemente" uguale.
Ciao
-
logic 7
il logic 7 non è altro che un dsp applicabile alle normali codifiche
dd e dts.
-
appunto.. ma, quando AF parla di LOGIC7, fa chiaramente intendere che occorre una potenza di calcolo nn indifferenze per questo DSP.. e ne parla infatti sul RV8.. per questo mi sembrava strano vederlo su alcuni, per quanto meravigliosi, HK :)