salve,
a quali caratteristiche bisogna fare attenzione nello acquisto di un server nas ? marchi da privilegiare?
Visualizzazione Stampabile
salve,
a quali caratteristiche bisogna fare attenzione nello acquisto di un server nas ? marchi da privilegiare?
Ciao,
Dipende dall'utilizzo che ne farai principalmente. In ottica audio/video devi vedere se ti serve un transcodifica ( esempio video MKV transcodificato per la Ps3) questa funzionalità necessita di un buon processore.
Inoltre la destinazione d'uso , se ci archivi dati importanti prevederei un multi baia dove impostare un raid 1 o 5 ...
Come marchi :
Io ho un Synology ..molto valido dal punto di vista del software con la DSM
Se prediligi la parte Hardware valuta Qnap , a parità di costo dei Synology offrono di più ( esempio doppia scheda di rete)
Per risparmiare ci sono i Buffalo (possiedo una lynk station) ma dato un iniziale semplicità poi potrebbero mancati delle funzionalità.
Riassumendo :
- Processore ( se puoi permetterlo un Intel)
- Numero di baie
- Dischi specifici
- Software , sistema operativo ( in relazione alle proprie conoscenze informatiche)
Ciao
Luca
io ho appena preso un qnap ts 251+ con ram 8gb, con l'obiettivo di caricarci roon x la musica e vedere i film in varie stanze. sto finendo di configurarlo, non è proprio user friendly, ma fattibile (non sono un esperto informatico...)
io ho un synology DS214play.
supersemplice da usare tramite software di controllo DSM.
lo uso solo come storage, poi ho un oppo 103 che legge anche le fette di salame, per cui non mi serve la sua funzionalità di transcodifica (che nemmeno so cosa serva, tra l'altro :-) )
ottimi anche i synology
dovresti descrivere cosa ci vorresti fare perchè a parte quelli più semplici (evidentemente pensati più per lo storage che per veri e propri servizi di rete...) quelli più 'seri' spaziano dall'arm minimale fino al core i7!
qnap è senz'altro una casa innovativa e affidabile ma prezzo/prestazioni è mediamente più elevato di un PC, quindi pondera bene le funzionalità che ti occorrono.
Una cosa importante è il rumore.
Io ho quella.Nas di cui sopra, con due wd red e fanno più rumore loro mentre girano/scrivono che la ventola della.Nas
Che se si trova come la mia di fianco allamplificatore e sotto la tv in pieno soggiorno disturba.
Valuta bene, so che i prodotti rack sono più rumorosi....
io tra le varie ragioni che mi hanno portato a prendere un nas ho dato molto rilievo proprio al discorso rumore: per sentire la musica oggi posso tenere spento il pc e il tv (che faceva da monitor) e far lavorare il nas che è da un'altra parte e può fare tutto il rumore che vuole. Tra un brano e l'altro, ora, ho silenzio assoluto, è un'altra cosa!
qnap e probabilmente altri hanno anche NAS dedicati all'AV più silenziosi e fanless, intesi ad operare in vicinanza agli apparecchi via hdmi, però l'utilizzo naturale di un NAS è quello di lavorare in rete e quindi non è necessario che stia vicino al TV o all'HIFI.
anche io ce l'ho nello studio e tra le altre cose oltre (server multimedia, storage di rete, downloads, VM) mi gestisce la sorveglianza di un paio di telecamere...
nota: l'aggiunta di una cache SSD mi ha anche ridotto notevolmente il rumore dei dischi...!
ottimo. io il dichetto usb ssd l'ho messo per farci girare il core di roon, me lo hanno consigliato loro