Amplificatore da abbinare a diffusori Cambridge Aero2
Un saluto a tutti gli amici.Ho un dubbio che mi assilla e gradirei qualche consiglio.Dopo ben 28 anni ho dato via i miei diffusori Infinity RS6000.Erano partiti anni fa pilotati da un pre e due finali mono Denon da 200w.Poi per ragioni di spazio e per volere anche un impianto HT è cominciato un calvario.Ho dato via Pre e finali ed ho acquistato un sinto ampli Denon AVR-1800 e aggiungendo al resto due laterali e surround Infinity e sub JPW.Dopo un pò ho eliminato gli economici laterali Infinty e lasciando invece a far da laterali le RS6000.Il sintoampli Denon non ce la faceva a pilotarle.Allora ho sostituito Il Denon per un Sintoampli Onkyo TX-SR705.La cosa è migliorata,ma solo per quello che riguarda l' HT,per la musica ancora niente da fare.Mi sono deciso a dar via le RS6000 ed ho comprato una coppia di Cambridge Audio Aero2.(anche per questioni di spazio non potevo permettermi più diffusori da pavimento) e questa volta il cambiamento è stato veramente pesante (ho comunque sempre lasciato il sub JPW) e tutto è molto migliorato.Rimane comunque il problema delle voci femminili che spesso suonano troppo metalliche e non chiare.Avrei pensato di aggiungere un ampli integrato stereo e commutare i diffusori tra i due ampli,visto che non voglio rinunciare all home teatre.Non so bene dove orientarmi.Mi piacerebbe il Denon PMA1520AE,ma è un po altino di prezzo e forse sovradimensionato per le Cambridge.Mi piacerebbe sentire le voci femminili cristalline,come gli strumenti acustici.Ascolto musica liquida FLAC e CD.Scusatemi se mi sono dilungato troppo.