aiuto scelta sorgente (ho na gran confusione in testa)
Premetto che di elettronica ne capisco poco (giusto quella che ho fatto all'itis "informatica")
Attualmente ho un impianto composto yamaha as 2100 appena comprato, casse diva665 (regalate) sorgente del vecchio stereo yamaha cd c600 e basta sostanzialmente (in pratica ho sostituito solo le casse e l'amplificatore. Come cavi di potenza il negoziante mi ha venduto questi: http://www.avmagazine.it/forum/90-du...high-end-audio non so neanche se vanno bene, a me sembrano troppo lunghi e su internet ho letto che più corti sono meglio è.
Ma torniamo al punto, per quanto riguarda la sorgente ho alcune alternative in mente, ve le espongo:
soluzione 1) Dac esterno bilanciato da connettere alle uscite bilanciate possibilmente che faccia da streamer di rete, ho adocchiato il nuovo oppo sonica dac, poi il mio attuale lettore cd lo attacco via cavo ottico al dac.
soluzione 2) stessa soluzione di sopra ma solo dac poi al dac ci connetto qualcosa che faccia da streamer (tipo la chromcast audio)
soluzione 3) streamer puro tipo il pioneer N50 o N70 (probabilmente il 70), poi ci attacco il cd c600 via ottico.
soluzione 4) lettore cd con dac sa soluzione migliore sarebbe lo yamaha cd s2100 poi al dac o ci attacco il PC per la musica liquida o la chromecast audio per spotify o tidial.
Partendo da queste proposte, quale di queste è la soluzione con la qualità audio migliore (sia cd che liquida)? (considerando ovviamente di non eccedere al prezzo dello yamaha cd s2100)
per quanto riguarda gli streamer ho visto che sostanzialmente hanno tutti un programmino android o ios che pesca il tutto dal nas, ma molti di questi non sono direttamente compatibili con spotify o tidial.
Sempre per quanto riguarda la chromecast audio questo articolo http://archimago.blogspot.it/2016/02...-audio_27.html sostiene che l'uscita ottica non è di buonissima qualità (Jitter), ma che in fin dei conti non ha notato differenze udibili rispetto alla usb.
Voi dite che la chromecast audio possa andare bene o è meglio uno streamer dedicato, o altro, tipo qualcosa basato su Arduino? in fondo a me serve solo per spotify, poi per la liquida sfrutterei il pc via USB.
anche la soluzione dac + il mio cd c600 il cd si deve sentire almeno pari al CD s2100.
Spero di non aver sparato cavolate anche perché ho una gran confusione in testa.
Grazie a chi mi vuol dare una mano. :D