Visualizzazione Stampabile
-
B&W 685 S2
Ciao a tutti vorrei iniziare a comporre un sistema 2.1 per Film, Musica e Giochi, avrei già un'idea in merito ma al momento ho letto solo qualche recensione e ascoltato qualche riproduzione su youtube, mi riferisco ai diffusori B&W 685 S2, e ho dei dubbi riguardo al loro utilizzo in ambito PC Desktop in quanto andrei ad installarli a circa 1mt dalla posizione di ascolto e a circa 15cm distanti dalla parete, in che modo può questa posizione inficiare sulla corretta riproduzione sonora, e inoltre mi chiedevo qualora scelga questi diffusori quale tra i vari amplificatori sarebbe quello più indicato, prediligo un suono equilibrato ma non piatto o analitico, con una buona presenza del basso ma non invadente, le parti vocali ben distinte e gli alti morbidi non squillanti, ho indirizzato la mia scelta verso questi diffusori perchè penso che possano restituirmi quel suono che io ricerco e li reputo piuttosto polivalenti, non escludo in futuro anche l'aggiunta di un'eventuale subwoofer per rendere lo scenario più ricco e dettagliato, premetto che non sono esperto in merito e vorrei un consiglio da voi su come effettuare correttamente una configurazione del genere, per quanto riguarda il mio budget è di circa 2.000€.
Grazie a tutti anticipatamente e spero possiate essermi di aiuto
-
Già perché no? Il fatto è che tutti diamo per scontate certe soluzioni, come ad esempio che ad un PC per l'ascolto ad 1 mt di distanza si mettano delle casse amplificate oppure casse monitor (per chi musica la scrive sul PC).
L'unica cosa che mi viene in mente è che la potenza di quelle casse è esagerata per l'ascolto ad un metro di distanza e che non è affatto detto (qui però ci vorrebbe il parere di uno che quelle casse le avesse in casa) che a basso volume rendano bene.
Per non parlare dell'ampli (o magari un AVR multicanale?) con i suoi bravi 10/13 KG di peso destinato a suonare alla potenza minima, con un inutile telecomando (visto che per gestire il volume basterebbe allungare un braccio...)
Eppure io credo di essere uno che sperimenta, ed al PC (ormai lo sanno anche i sassi) ho collegato una soundbar yamaha (stereo con bassi integrati, no subwoofer) che in effetti proprio standard come soluzione non è (comunque ascolto principalmente jazz e classica in qualità standard - web radio e spotify).
Non so cosa dire, la descrizione che fai sembra l'esatto opposto delle casse monitor, comunque in attesa di una risposta più concreta della mia vedi se da qualche parte riesci ad ascoltare le Edifier e le M-audio.