Cambiato TV, ora e' il caso di cambiare ampli AV - onkyo,denon o marantz?
ciao a tutti,
dopo il cambio del TV da Samsung 55 8200 4k , al LG Oled 65E6 , penso che sia ora anche di cambiare ampli AV.
allo stato attuale ho un Onkyo 636 con abbinato sistema 5.1 Tesi 560 e subwoofer basso 850.
Il sistema a livello di casse e' un po' sovradimensionato per la possibilita' di ascolto che ho.
vivo in un attivo con una sala enorme , ma proprio per evitare di disturbare i vicini al piano di sotto, e dato che i film vengono visti principalmente nelle ore serali, difficilmente con l'onkyo supero i 30 - 35 di volume.
All'onkyo entra dentro nvidia shield per netflix e plex , e lettore blu ray scarso ; anche questo in futuro andra' cambiato.
allo stato attuale sono indeciso se passare a un 656 sempre onkyo, guadagnando un supporto completo al 4k HDR o passare al gruppo DENON / Marantz .
Per il denon ho addocchiato il AVR-X2300 ; per il marantz l'NR1607 .
quest'ultimo, sicuramente dettato dal form factor, non ha una gran potenza di uscita , ma penso che l'utilizzo che ne faccio io sopratutto a livello di volumi , vada bene.
Dei 3 quello che mi pare piu' user friendly , sia a livello di configurazione e gestione e' il marantz ... ma mi potrei sbagliare.
l'onkyo avrebbe alla fine sempre i soliti menu che gia' conosco e quindi sarebbe un semplice upgrade funzionale e nulla di piu'.
Per finire...sempre lato marantz, con una dimensione piu' contenuta, potrei andare a impilarci sopra il lettore blu ray senza dover andare a occupare mensole accanto etc etc.
Cosa ne pensate? qualcuno ha qualche consiglio ?
Grazie a tutti