Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/ci...bre_index.html
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di ottobre. Pubblichiamo il calendario delle uscite Blu-ray evidenziando i prodotti meritevoli di attenzione sul piano tecnico o artistico. Buona collezione a tutti
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Esiste un modo per capire se i film sono con Master vero 4K?
Chesso, una sigla sulla confezione, un simbolo o roba simile?
Andrebbe bene anche un sito ufficiale con la lista dei film
Fabio
-
Prova a digitare il titolo del film su imdb.com.
Non è la Bibbia ma è mediamente affidabile.
-
A breve dovremmo pubblicare un piccolo elenco con le prime edizioni in UHD BD e la risoluzione del master. Attenzione però a tre fatti.
Il primo è che, anche se il master fosse 2K, i vantaggi in termini di risoluzione ci sarebbero comunque. Nel Blu-ray Disc HD solo i segnali di luminanza (quelli in bianco e nero) sono a piena risoluzione HD (1920*1080) mentre le due componenti cromatiche hanno soltanto un quarto della risoluzione (960*540). Nelle edizioni UDH, la luminanza viene riscalata a risoluzione 4K ma la crominanza, finalmente, è a piena risoluzione full HD (1920*1080).
Il secondo è che alcuni film, benché il master sia 2K, i miglioramenti di risoluzione dell'edizione UHD BD sono evidenti rispetto all'edizione full HD. In alcuni casi invece, benché il master sia effettivamente 4K, ci sono meno vantaggi, spesso perché il film è girato in pellicola e molti fattori (grana evidente, scelta di ottiche "morbide" etc.) fanno sì che l'aumento di rusoluzione del mezzo sia meno percepibile.
Infine, l'aumento di risoluzione è soltanto uno dei quattro vantaggi del nuovo formato: non dimentichiamoci che c'è il notevole aumento del numero di sfumature (da 8 bit a 10 bit per componente), l'utilizzo di uno spazio colore più ampio e l'introduzione della gamma dinamica più elevata, anche se questi ultimi due aspetti non sono in tutte le edizioni.
Emidio
-
qualcosa in UHD sta uscendo, segno che pian piano se ne avrà una buona disponibilità.
-
Si, adesso attendiamo un calo dei prezzi, tra i 25 ed i 30 € (su amazon) per un film è un po' tantino ma sappiamo che è stato così all'inizio per ogni nuovo formato. Quello che non ricordo è quanto tempo ci voleva per un ribasso almeno a 20 €.
Temo che questi 4kUHD, essendo sempre più di nicchia, manterranno prezzi alti a lungo :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nidios
Esiste un modo per capire se i film sono con Master vero 4K?
Puoi dare un'occhiata anche qui: http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=220755
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
... Temo che questi 4kUHD, essendo sempre più di nicchia, manterranno prezzi alti a lungo :(
Acquisto regolarmente dischi in USA, spesso tramite Amazon.com.
Ebbene ho preso molti dischi a meno di 20 US$, alcuni anche a meno di 16 US$:
https://www.amazon.com/gp/aw/d/B01DBVQ4KE/
Sicario quando uscì costava 42 Ora è a 22:
https://www.amazon.com/gp/aw/d/B01AI2HODA/
La "trilogia" di Hunger Games che uscirà il giorno 8 novembre costa meno di 17 US$ a disco per i primi tre:
https://www.amazon.com/gp/aw/d/B01KP7L5CY/
https://www.amazon.com/gp/aw/d/B01KP7L5PG/
https://www.amazon.com/gp/aw/d/B01KP7L64Q/rh
La trilogia di "Divergent" in media costa meno di 18 US$ (tra 15 US$ e 20 US $):
https://www.amazon.com/gp/aw/d/B01FGQG8JY/
https://www.amazon.com/gp/aw/d/B01FGQG92A/
https://www.amazon.com/gp/aw/d/B01FGQG7WW/
La tigre e il dragone (dal 18 ottobre) 23 US$:
https://www.amazon.com/gp/aw/d/B01E010SY2/
Insomma, la media in USA sta scendendo molto rapidamente. Sono certo scenderà anche qui in Europa.
Emidio
-
ottimo, felice di essere stato smentito :)
come faccio a sapere che sul disco ci sia anche la traccia ITA? benchè di scarsa qualità preferisco ci sia altrimenti mia moglie si rifiuta di vedere il film, per non parlare dei bambini
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
ottimo, felice di essere stato smentito :)
come faccio a sapere che sul disco ci sia anche la traccia ITA?
Non volevo smentirti. Anzi. Sono d'accordo che sia possibile sperare in una riduzione dei prezzi. Magari non così veloce come in USA.
Nelle edizioni USA l'italiano non c'è quasi mai. Mia moglie è interprete simultaneista anche per la lingua inglese, e in famiglia ascoltiamo quasi esclusivamente film in lingua originale. Quindi se non c'è l'italiano per noi non è un problema.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Il primo è che, anche se il master fosse 2K, i vantaggi in termini di risoluzione ci sarebbero comunque. Nel Blu-ray Disc HD solo i segnali di luminanza (quelli in bianco e nero) sono a piena risoluzione HD (1920*1080) mentre le due componenti cromatiche hanno soltanto un quarto della risoluzione (960*540). Nelle edizioni UDH, la luminanza viene riscalata a risoluzione 4K ma la crominanza, finalmente, è a piena risoluzione full HD (1920*1080)...........[CUT]
interessante, quindi se ho capito bene e fatto bene i calcoli sarebbe così?
https://s21.postimg.org/rz6p2mgk7/video.png
La domanda nasce spontanea , quindi un panello FHD non mai stato sfrutto al 100%? con BD UHD lo sarebbe?
oppure sono i soliti "compromessi" tra compressione e qualità, che difficilmente si noterebbero le differenze.
-
A quando gli affitti nelle videoteche?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
... oppure sono i soliti "compromessi" tra compressione e qualità, che difficilmente si noterebbero le dif..........[CUT]
Appunto: la seconda che hai detto.
Emidio
P.S.
Quando pubblicate un'immagine presa da altri siti, sarebbe utile indicare la fonte. Anche quando si tratta di Wikipedia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
qualcosa in UHD sta uscendo, segno che pian piano se ne avrà una buona disponibilità.
Speriamo incrementino anche un po' di più perchè procediamo con il contagocce!
Se non interessa l'audio italiano la cosa migliore è, come suggerito anche dagli altri utenti, acquistare le versioni USA, più di 140 titoli disponibili contro i meno di 40 qui da noi, fatichiamo a decollare dopo una partenza simultanea!
Da parte mia sto cobtribuendo come posso irdinando anche quelli disponibili solo nel 2017 ma è un peccato non godere degli altri anche con lingua italiana