Problema ronzio amplificatore di potenza
Un saluto a tutti, appassionati ed esperti.
Chiedo gentilmente il vostro aiuto per capire la causa di un problema, riguardante il finale di potenza in firma, che si manifesta con un ronzio proveniente dagli altoparlanti dei medi (midrange) e soltanto da quelli -tweeter e woofer sono a posto.
Si tratta di una noia che varia di intensità (a seconda di chissà cosa) per cui, se avrete la pazienza di leggere, vi spiego di seguito quanto accaduto finora:
- All’inizio si trattava di qualcosa di non udibile a distanza di un paio di metri dai diffusori (e silenzio nella stanza), tuttavia avevo l’impressione che le interferenze aumentassero di intensità mano a mano che il finale si scaldava. E così era: durante un pomeriggio, alcune settimane fa, dopo una buona ora di ascolto, i ronzii provenienti dai medi delle Excellence 5 (i miei diffusori) erano udibili distintamente a una distanza di due/tre metri. Ovviamente con un pieno d’orchestra non si avvertiva alcuna noia, ma nei piani o durante le pause all’interno dei brani musicali, il problema veniva fuori eccome.
- Nei giorni successivi succede che tale ronzio sia presente fin da subito, senza dover attendere di scaldare nulla. A quel punto spengo tutto in attesa di mandarlo in assistenza, ricollegando i miei due vecchi finali mono (sempre Xindak, i PA-1), che invece vanno a meraviglia.
- Dopo alcuni giorni seguo il consiglio di chi mi spiega che potrebbe trattarsi di un problema legato al cavo di terra, perciò stacco la terra dal cavo di alimentazione del preamplificatore per vedere cosa accade. Ebbene sembra che un miglioramento ci sia, anche se il problema non scompare: diciamo che siamo tornati al punto in cui ero all’inizio, ovvero il ronzio è avvertibile soltanto accostando l’orecchio agli altoparlanti. Però, ripeto, non è sparito assolutamente e io sono sempre sul chi va là.
- Si avverte un ronzio anche accostando l’orecchio allo stesso finale, ma non credo sia quello il problema: anche i due finali mono ronzano un pochino di per loro stessi, ma dagli altoparlanti non proviene alcun disturbo, se non il classico, normale fruscio.
Aggiungo quanto segue:
- Collegando ai diffusori il finale e nient’altro (ovvero lasciando spento tutto l’impianto e scollegando pure i cavi di segnale), terra o non terra il ronzio c’è eccome, e bello forte. Collegando l'intero sistema sembra invece che il rumore venga in qualche modo assorbito, anche se non del tutto.
- Per far capire bene di che cosa si tratti ho eseguito una registrazione del disturbo di alcuni secondi, caricandola al seguente collegamento: https://mega.nz/#!HFsk2RiQ!NtRriz-_d...McD04m7B0D-1K8. È un file .rar di soli 371 KB, avrei voluto caricarlo nel forum ma non credo si possa fare...
Nell’ascoltare è necessario alzare di un bel po’ il volume. Notate che nell’eseguire la registrazione ho puntato il microfono prima davanti all’altoparlante medio superiore, poi mi sono spostato sul tweeter, poi al medio inferiore, infine ho rifatto il percorso inverso.
Per il momento direi che è tutto. Nei prossimi giorni proseguirò con gli ascolti e sentirò come va. Prima di mandarlo in assistenza vorrei essere sicuro di aver tentato tutto il possibile.
Grazie fin d’ora per i vostri suggerimenti.