dopo tanto penare ho fatto l upgrade dei diffusori.ora a casa mi ritrovo delle splendide spendor a9.il problema ora sono i cavi di potenza quali?ho un classè cap 151
Visualizzazione Stampabile
dopo tanto penare ho fatto l upgrade dei diffusori.ora a casa mi ritrovo delle splendide spendor a9.il problema ora sono i cavi di potenza quali?ho un classè cap 151
..io comincerei con l'indicare un budget.... come saprai anche nei cavi in su non c'è limite... :)
I cavi di potenza migliori che io abbia mai avuto sono stati dei ViaBlue SC4 (comprato il cavo e aggiunto io i connettori), ma mi sono trovato altrettanto bene con gli AudioQuest FLX/SLiP 14/4 che costano circa la metà!
ramm Amadeus 7, li uso ormai da qualche anno, molto soddisfatto e ottimo rapporto q/p.
di che lunghezza hai bisogno?
se sono cavi ragionevolmente corti è tutto più semplice. i flex slip mezionati li sto usando ora e non sono male, ma li terrei abbastanza corti.
attualmente ho messo proprio gli audioquest flx 14/4 che tenevo conservati,le spendor sono in monowiring ed i qed genesis che tenevo sulle casse precedenti sono biwiring e non li posso utilizzare.ma la mia domanda era più specifica,quali cavi per le a9
è un peccato che tu non possa riutilizzare i genesis...
ma perchè pensi che le a9 abbiano bisogno di un cavo particolare!? migliore è il cavo migliore comunque sarà l'ascolto...
non ho bisogno di un cavo particolare,ho bisogno di un cavo che si sposi con le spendor,non è una domanda generica ma è rivolta a coloro che posseggono le a9 o le hanno ascoltate bene
Non ho mai avuto il piacere (e la fortuna) di ascoltarle, ma se mi descrivi il loro suono cerco di darti una mano.
Che timbrica hanno?
Tra l'altro, pure io sono alla ricerca di un cavo di potenza, quindi qualche ascolto l'ho fatto ☺
le spendor a9 sono delle casse molto mature a livello sonoro,nulla mettono nulla tolgono.suonano in modo molto corretto e molto neutro,nessuna frequenza si sovrappone all altra,sono equilibratissime.hanno una gamma media che è strepitosa a dir poco.una bassa gamma giusta molto veloce ed articolata a detta di alcuni è leggermente esile,ma io non ho mai sentito un basso così bello e provengo da delle monitor audio silver 10.sono pilotate da un classe audio cap 151 che secondo me è fatto per queste casse,la mia stanza è 5,5 metri x 8,5 metri ben arredata con i soliti tappeti divani angoli pieni ect.i diffusori sono posti sul lato corto e distano 1 metro dal fondo,1,18 dai laterali e 2,5 metri tra loro tweeter-tweeter
La spendor non e una cassa che ha molto mercato, prima di tutto dovresti accennare un'idea di budget, secondo accennare cosa non ti soddisfa attualmente selle Spendor con l'abbinata classè?
Perchè dal tuo ultimo post non sembra tu abbia problemi con queste Spendor, se poi il tuo scopo e migliorare l'ascolto dovresti cecare di capire quali sono i punti deboli e poi avere la fortuna di trovare un negoziante che ti dà un pò di cavi di varie marchi e modelli per fare delle prove....
nessun problema infatti,ma vorrei fare un setup completo dei cavi per tirare fuori il massimo dall accoppiata
te lo ripeto: perchè pensi che con quelle spendor tu abbia bisogno di un cavo specifico...?
non penso esistano cavi per delle casse, ma cavi per quel sistema, ambiente e orecchie...
Ciao,
che cavo era usato dal negoziante presso cui hai scelto i diffusori?
un cardas clear troppo costoso per me
falchetto,dai...