LG OLED65B6V o 65ks8000 o 75ks8000
Ciao a tutti,
vi scrivo per avere un parere spassionato sopratutto in funzione della mia situazione ed esigenze che ora vado sotto a esporre.
allora stato attuale ho :
1) 55 pollici samsung 4k 8200 curvo
2) la distanza di visione allo stato attuale e' di circa 2.6 metri ; puo' scendere a 2 metri se le bimbe fanno colazione in sala sul tavolino davanti alla tv
I contenuti che vengono visionati giornalmente sono :
1) netflix comprensivo di 4k
2) bluray 4k
3) plex con film con una risoluzione nativa di 1080p che ovviamente il tv o l'amplificatore onkyo upscala. L'idea poi sarebbe quella di togliere di mezzo l'amplificatore, passando a una soluzione 5.1 di altro genere per una sorta di semplificazione .
4) i contenuti sportivi non sono guardati.
Bene , detto questo mi e' salita la scimmia per cambiare tv e passare ad un 65.
Allo stato attuale sono molto indeciso tra l' LG 65 oled B6V o il Samsung ks8000 sempre 65.
Ad essere sincero stavo addirittura pensando nel caso di Samsung , di passare al 75 , sempre ks8000, mettendolo a muro e avendo tutto lo spazio a parete necessario ma ho paura che potrebbe diventare un po' troppo grosso. Cosa ne pensate?
Nel caso si rimanesse sul 65, quale dei 2 upscala meglio ? La domanda nasce perche' al netto dei contenuti 4k di cui dispongo, per la verità quasi tutti quelli disponibili, farei un uso massiccio anche di contenuti 1080p attraverso plex quindi vorrei cercare di mantenere una definizione decente.
l'oled l'ho visto e i neri sono veramente stupendi..l'unica mia remora e' il discorso dell'upscaling . Visionando e facendo confronti , ho avuto la sensazione, forse anche dettata dall'abitudine di essere gia in casa Samsung, che quest'ultimo con il ks8000 upscali molto meglio.
Mi potete dare una mano ? Cosa ne pensate?
Grazie ancora.