Fluidita' delle scene al cinema
Ciao a tutti,
da un po' di tempo mi chiedo perche' le scene dei film piu' recenti viste al cinema, sono sempre meno stabili e che gli schermo mostrano tutto sempre piu' a scatti.
Ho notato che negli ultimi anni, i registi tendono a girare le scene in movimento con delle telecamere anch'esse in movimento, probabilmente tenute in spalla.
Ieri sono stato a vedere jason bourne all'UCI cinema di Bolzano, e dopo meno di 5 minuti avevo il mal di mare.
Capisco che si tratta di un film d'azione, capisco anche che volessero creare qualche tipo di effetto speciale, ma le riprese stabili sono un altra cosa. Non parliamo poi delle scene di combattimento, in cui sembra che anche chi tiene la telecamera stia combattendo.
L'altro punto che volevo sollevare e' quello delle scene in movimento a scatti. Nelle scene in movimento, e' come essere davanti ad uno schermo con una frequenza di refresh toppo bassa. Mentre il fatto della ripresa poco stabile e' sicuramente voluto dal regista, e solitamente capita con moltissimi film d'azione, quello del video a scatti e' comune a tutte le proiezioni, nessuna esclusa.
Quali saranno le ragioni?