Allegati: 2
consiglio videoproiettore + telo e scelta ambiente, budget 2000€
Ciao a tutti, finalmente mi sono comprato casa e posso dare seguito all'idea che coltivo ormai da una decina di anni: passare alla proiezione. Vi chiedo aiuto nella scelta non solo della combinazione di proiettore e telo, ma anche su una decisione da prendere più a monte, e cioè in quale ambiente di casa installare il tutto.
Il punto è questo: ho a disposizione una camera in più, e sono indeciso se usarla per la proiezione o se invece utilizzare il salone. Il dubbio nasce dal fatto che mi piacerebbe il concetto di usare il salone, più grande, più bello e più capiente, a tale scopo... ma la cosa ovviamente comporta delle difficoltà superiori rispetto all'ambiente dedicato. Comunque ecco le planimetrie dei due ambienti con le misure.
Allegato 27429
Questa è la camera. Non potrebbe essere dedicata ESCLUSIVAMENTE alla proiezione, nel senso che dovrei ficcarci anche una scrivania e le librerie con i film, oltre a un divano letto che fungerebbe da seduta principale e da letto per gli ospiti. Pensavo, se usassi questa camera, di piazzare il telo, permanente, sulla parete di destra. La scrivania e qualche libreria su quella in basso. La seduta attaccata al muro sulla parete di sinistra. Quindi distanza di visione di circa 3.50 metri... quale combo di proiettore+telo (fisso direi, per risparmiare, in questa ipotesi) potrei considerare?
Allegato 27430
Questo invece il salone. Presenta delle difficoltà dal punto di vista innanzitutto della luminosità che ora vi descrivo: innanzitutto la parete in basso, per tutta la parte in grigio, è finestrata senza soluzione di continuità, ed ha solo tende senza serrande (è una ex veranda chiusa e condonata)... quindi fare il buio pieno è al momento impossibile, potrei installare una tenda che chiuda tutto a scorrimento ma insomma si dovrebbe considerare una situazione di non buio pesto. Poi le due aperture verso ingresso e cucina sono senza porte, solo archi... quindi anche quelle sono fonti di luminosità, la sostanza è che si dovrebbe considerare una combo di proiettore+telo in grado di ottenere buoni risultati anche in condizione di luminosità lontano dall'ottimale. Poi la conformazione della stanza renderebbe più difficile l'installazione del satellite posteriore lungo il lato della parete in basso (ci sono le finestre, dovrei mettere un supporto a torre lasciando lo spazio per l'apertura delle finestre stesse).
In questa ipotesi la seduta è ovviamente a metà della stanza, quindi anche qui si parla di 3.50-3.75 metri di distanza. Qui il telo dovrebbe essere retraibile, visto che lo tirerei giù solo per proiettare, mentre attaccato alla parete resterebbe il plasma da 50" per la visione della tv.
Ok, queste sono le due ipotesi. Non sono minimamente interessato al 3D. Il budget per proiettore più telo è di circa 2000€, rivedibile ma solo verso il basso :D. Cosa mi consigliereste? Secondo voi è realisticamente fattibile l'utilizzo del salone? Aspetto fiducioso le vostre dritte, grazie a chi avrà avuto la pazienza di leggere tutto ;)