Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/ifa...790_11521.html
Presentato a Berlino il primo OLED con il marchio Grundig, un modello 4K da 65" dotato di tecnologie proprietarie per l'elaborazione dell'immagine, piattaforma smart Inter@tive TV 4.0 con processore quad.core, mirroring WiDi, spazio cloud gratuito da 2GB e giochi in streaming
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Non ho capito nulla. Videogiochi in streaming e cloud ? Si parla di salvataggi ? Cloud dove?
Inoltre, dimming e Oled ? A che serve il dimming in una tecnologia autoemissiva ? Sono confuso ( o forse non aggiornato in materia oled ).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Non ho capito nulla. Videogiochi in streaming e cloud ? Si parla di salvataggi ? Cloud dove?
Inoltre, dimming e Oled ? A che serve il dimming in una tecnologia autoemissiva ? Sono confuso ( o forse non aggiornato in materia oled ).
Per quello che ho capito, a meno di errori di traduzione, lo spazio cloud permette di salvare e condividere contenuti memorizzati su altri device.
Il servizio di giochi in streaming è una funzione separata che viene offerto anche da altri costruttori, ma non si tratta certo di una novità assoluta, quindi non capisco bene la domanda...
Sul local dimming applicato a un pannello OLED invece sono perplesso quanto te
-
Ah ok :) sarebbe da chiederlo all'ufficio Sales di Grundig allora perché in effetti è davvero strano ...
-
microdimming su oled, non diciamo fesserie!
per il prezzo mi sembra interessante dato che è solo 300€ più alto del 55e6v
il prossimo anno ne vedremo delle belle!!!
-
I televisori turchi si dovrebbero boicottare, per motivi politici, anche per una semplice news :D
notizie Panasonic? :)
-
I pannelli WOLED LG stanno invadendo il mercato, anche se a prezzi troppo elevati, a mio parere.
Il gioco in streaming è una caratteristica utile soprattutto in prospettiva futura, anche qui in Italia, per esempio PSNow ha da poco ampliato gli orizzonti... ;)
-
A listino 1700€ in meno del B6V 65" LG. E' inferiore in qualcosa?
Prezzo ancora alto, ma si comincia a ragionare...quando si avvicineranno ai 2200 dovrò cominciare a valutarne l'acquisto.
-
La marca non mi sembra la più adatta per spenderci 3 mila euro, anche se costasse mille euro sarebbero oggettivamente troppi.
-
La cosa più interessante è che sono almeno 5 i marchi, oltre LG, che proporranno tv oled.*
Questo significa che aumentano significativamente i volumi produttivi di LG display.*
Peccato che Toshiba sia uscita quasi completamente dal settore tv e che Sony ancora non abbia battuto un colpo: con tutti i brands giapponesi in campo la cosa sarebbe stata molto "stuzzicante ".*
...Mentre qualcun altro resta a guardare...
-
pero' adesso una cosa buona si vede.....finalmente lg non e' piu'sola....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FERVIN
pero' adesso una cosa buona si vede.....finalmente lg non e' piu'sola....
Il pannello è sempre LG. Ci sono anche altri produttori di OLED, ma tutti utilizzano sempre lo stesso pannello