Visualizzazione Stampabile
-
Upgrade Completo Front
Buongiorno Ragazzi,
presa la bestiolina Anthem è ora tempo di pensare all'upgrade del mio front (TOWER+CENTER)....
Visto quanto in firma, tenendo conto dei seguenti fattori:
- Cristallinità e chiarezza dialoghi anche a bassi volumi
- Ascolto a volumi medio/bassi
- larghezza massima centrale 47,5 cm
- budget 1000€ più o meno 20%
- idea Klipsch RP
- Ascolto 95% HT tramite SHY HD, PS4
Attendo vostri preziosi suggerimenti.
Se avete bisogno di altre info...sono qui.
Grazie in anticipo per la vostra collaborazione
-
Non sarete mica tutti in vacanza...???
-
ciao, faccio la voce del diavolo :D
mi sa che in pochi rispondono xe alla fine non cè molto da rispondere :D
nel senso che si parla di gusti personali...anthem come timbrica è piuttosto neutro quindi va bene piu o meno con tutto, non hai grosse limitazioni di marca, come potresti ad esempio avere con yamaha
quindi piu che darti consigli si finisce sul "...a me piace -- a me non piace.." con le solite considerazioni fatte da orecchie diverse su impianti diversi da tuo
ad esempio il mio consiglio: a me le klipsch non piacciono, credo che ormai lo sappiano anche i sassi, le trovo fastidiose alla lunga e innaturali su alcuni effetti speciali. prediligo di gran lunga marchi come focal o dynaudio rimanendo su diffusori stereo
x quanto mi riguarda io ho trovato la quadratura del cerchio con i diffusori THX (che siano MK, Teufel, Klipsch, XTZ poco mi frega...non prendo soldi dalla MK x fargli pubblicità quindi non intendo fargliene!) ovvero diffusori "piccoli", posizionabili dove si vuole, front tutti uguali e rear dipolari/tripolari, sub di notevole impatto e che si amalgamano perfettamente con i satelliti.
quindi il mio consiglio potrebbe essere questo (IMHO)
- se vuoi le torri considera anche le nuove Focal e le Dynaudio (magari usate, costicchiano)
- se ti piace lo stampo Klipsch butta un occhio alle THX ULTRA, che a mio parere sono fenomenali
il suono klipsch è molto diverso da quello delle tue Heco, e poi considera anche che gli Anthem hanno una ottima sezione finale (forse la migliore imho sul mercato) ma un finalino almeno x i front io lo considererei cmq, o anche solo x il centrale visto che vuoi chiarezza nei dialoghi, io l'upgrade che ho apprezzato di piu è stato delegare il centrale ad un finale separato (niente di eclatante nel mio caso) xò a mio avviso ha dato molti piu benefici sul centrale che non sui front ad esempio
-
Allora Zed...grazie...
Cerco di chiarire punto per punto....
Parlando di Klipsch avevo pensato alla nuona serie RP...cosa ne pensi?
Torri Focal o Dybaudio...a che modello ti riferisci?
Invece parlando di diffusori THX...cosa hanno di diverso dagli altri?
Al finale ci avevo pensato specie per il centrale....dovrei prendere un finale mono? con quali caratteristiche?
THX Ultra...ho vsito che sono uscite le 2....si trova ancora anche la serie preocedente? Non ci sono torri in questo caso vero? Ma con il budget non siamo un po' fuori???
Grazie
-
Mi unisco a zed sul fatto di aver trovato la pace dei sensi con le mie jamo D600 (venivo dalle rf82II)
Le ho pagate circa 450 l'una dalla Germania ma ci sono anche le 500 a meno
Molto molto equilibrate...per l'utilizzo esclusivo ht tre front identici sono un must, thx o non...e devo dire che comunque anche musicalmente malaccio non vanno...
i marchi già citati da zed (escludendo m&k) son tutti marchi molto apprezzati all'estero e troverai ben poche info da utenti italiani...di certo è che quando mi informai ai tempi chiunque ha, anche in Italia, sistemi thx e quindi 3 front uguali non li ha più mollati se non per sistemi uguali ma più performanti
I diffusori thx oltre al fatto di essere identici hanno il crossover a 80 hz , in genere poi 2 medi per diffusore, per altre info ne trovi molte sul web
La differenza tra ultra e selected sta per i mq che possono sonorizzare
-
si ma qui parliamo di 1000 euro, non cela fa a prender quel che dici te..! ci prende una cassa sola se prende una cassa del kit klipsch thx.
ps poi anche su ste casse thx cè sempre da verere.. anche qui va a gusti. stefanelli le aveva e non gli piacevano, preferiva le heresy 3 ad esempio. Dynaudio certamente ottime ma costano un botto e se posso preferisco mille volte una torre ad uno scatolotto mini, la riproduzione è completamente differente.
vale se vedi la mia firma anche io ho le klipsch e va a gusti, cè chi le trova trapananti e chi no, come chi sente come me le b&w e gli sembra di avere un cuscino davanti, i gusti contano molto. io su klipsch mi trovo bene, a parte i sub che non li fanno abbastanza grandi per i miei gusti e allora meli sono fatti io e prima avevo il velodyne dd12.
ps stefano nei film ci sono un sacco di colonne sonore, sono meglio riprodotte dalle jamo o dalle focal torre che hai?
-
EDIT: ammazza ci ho messo talmente3 tanto a scrivere che mi avete preceduto in due!! sto diventando vecchio
per diffusori thx (li chiamo erroneamente cosi, lo so, ma è x rendere l'idea) mi riferisco ai kit specificatamente pensati x l'home cinema dei marchi che ho citato sopra, i vantaggi sono piuttosto semplici:
- diffusori tutti uguali (x lo meno i front)
- diffusori studiati x suonare bene fra di loro ed ottenere la massima integrazione (sub compresi)
- surround IMHO piu performanti della media
- facilità di installazione e posizionamento
- possibilità in grandi sale di raddoppiare i diffusori o rivedere il posizionamento
gli svantaggi sono solitamente il PREZZO, la necessità di suonare SEMPRE con un sub, si cita spesso la scarsa propensione alla musica (su questo non sono completamente daccordo) la poca diffusione nei negozi.
ora non voglio innescare una discussione su cosa sia meglio o peggio, solamente con questo prodotto ho trovato esattamente quello che cercavo, ovvero timbrica perfettamente coerente, nessun salto nei panning, nessuna differenza nelle voci tra centrale-front-rear, infinite possibilità di posizionamento (sono arrivato a provare configurazione con doppio centrale e front doppi sovrapposti o a base allargata, 4 surr ecc)
è un modo differente di intendere l' HT secondo me (forse piu cinema aggiungo io...)
le klipsch nuove non le ho ancora sentite (e onestamente non ho alcun interesse a farlo :D ) dicono siano migliorate...lo spero per loro! :D
i miei marchi preferiti sono questi: Focal (le nuove aria sono imho ottime mentre le chorus rimangono un buon prodotto QP)
Dynaudio (le nuove excite....ma direi tutte in generale anche le vecchie serie mi sono sempre piaciute un sacco)
Paradigm Studio (ottime anche queste)
trovo che siano prodotti "completi" nel senso che uniscono una ottima musicalità, ad una timbrica cmq tuttosommato piuttosto neutra senza particolari asprezze o mancanze, ideali per qualsiasi utilizza e a prova di upgrade per diversi anni (volendo tasche permettendo sono imho degli ottimi diffusori definitivi) salvo in casi di upgradite acuta
altri diffusori che potrei consigliarti sono le Mordaunt, costano "poco" ma a mio avviso hanno un basso troppo asciutto e in alcune fasi addirittura carente
le sempre verdi Cerwin Vega, a mio avviso piu a loro agio con la musica che non con l'ht, diffusori molto corretti al contrario di quello che si creda (o di quello che l'estetica lascia intendere) pagano la scelta di tweeter molto "anni 80" un pò arretrati e soft, che a mio modesto parere poco si abbina agli ascolti a basso volume (anzi sono fatto proprio con lo scopo opposto, ovvero quello di raggiungere volumi altissimi senza distorgere o indurire)
poi ci sono diffusori altrettanto buoni tipo Monito Audio o Triangle, che a me x alcuni aspetti non hanno mai convinto fino in fondo (riguardo le altre frequenza in particolare) ma che si avvicinano di piu al suono Klipsch e possono anche essere un'idea per uscire un pò dal gruppo e non ricadere nei soliti 3 o 4 marchi
in generale, se non per il prezzo, non trovo alcun motivo di consigliare uno di questi 4 nomi al posto dei 3 sopra
QUESTO sempre relativamente ai MIEI gusti
ad esempio io non amo Klipsch e B&W (per lo meno nelle loro fasce "economiche"...non tiriamo in ballo x favore le diamond, le La Scala o altra roba dal costo di automobili) eppure sono due nomi che vendono molto e popolano mo0lte sale cinema
x il finale puoi prendere un multi e amplificare solo i 3 front
prendere due stereo e uno lo usi per il centrale
alla buona puoi anche raccattare un nad usato su ebay e usarlo come finale (poca spesa=tanta resa) :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pegarx
si ma qui parliamo di 1000 euro, non cela fa a prender quel che dici te..! ci prende una cassa sola se prende una cassa del kit klipsch thx.
ps poi anche su ste casse thx cè sempre da verere.. anche qui va a gusti. stefanelli le aveva e non gli piacevano, preferiva le heresy 3 ad esempio. Dynaudio certamente ottime ma costano un botto e se posso p..........[CUT]
ma infatti se vedi non gliele ho minimamente consigliate...xò ci sono tanti altri marchi meno costosi (teufel, xtz) che vanno altrettanto bene
il mondo dell'usato (anche su mercati esteri visto che ormai siamo nel 2016) offre svariate possibilità di marche in italia sconosciute, o di portarsi a casa prodotti notevoli a prezzi da entry level.
personalmente nn ho mai visto di buon occhio le torri nell HT, tanta gente le compra senza rendersi bene conto dei grattacapi che gli daranno nell'ambiente dove le andranno a collocare (spesso un salotto e ancora piu spesso senza alcuin trattamento)
xò imho è giusto avere una visione a 360° di cosa offre il mercato, altrimenti avremmo tutti impianti indiana line, sinto onkyo e sub svs a seconda delle mode del momento :D
il senso del mio post cmq è questo: siccome ognuno ti consiglierà in base ai propri gusti, o per farti acquistare un prodotto identico al suo, raccogli qualche nome in base al tipo di ascolto che preferisci e poi o armati di pazienza e tante prove o arrischiatela e divertiti facendo di testa tua :D (io ho sempre fatto cosi ad esempio e negli ultimi anni mi sono divertito un sacco a compra-provare-vendere)
-
Ragazzi se posso dire la mia, noi guardiamo troppo i marchi che ci arrivano in Italia ma non vediamo nel resto del mondo cosa ci offre, io ad esempio stavo cercando un sub per il mio impianto dato che ho dovuto eliminare il doppio dayton che avevo costruito per problemi di spazio ed avevo un budget ridotto, stanco dei soliti marchi che ho posseduto come Sunfire, B&W,Velodyne ecc, pagandoli cari e a mio avviso non valgono i soldi che spendiamo, mi sono affacciato altrove ed ho trovato la XTZ che e molto apprezzata come azienda che ha anche un catalogo ben completo, sa cosa vuole e sa come ottenerlo, ho preso il loro sub XTZ Cinema Sub 1x12 e vi dico che ce lo da venerdì ed e sotto torchio ma ancora da rodare, non ha paragoni con quelli che ho avuto in precedenza, dalla costruzione impeccabile alla rifinitura di 8 strati di vernice, ampli di alta qualità e non per dire li usa ken kreisel sui loro sub che costano 3000 dollari mentre il mio sub costa 845 euro, la loro politica e dal produttore al consumatore quindi quello che spendi e solo del prodotto e niente passaggi di mani ecc. con un supporto tecnico mai visto, mi rispondono anche di domenica figuriamoci, si trova in europa e quindi nessuna spesa aggiuntiva, che dire di più?
Purtroppo non e per il suo budget ma questo kit e veramente valido
http://www.xtz.se/product/cinema-series
Leggi le recensioni in rete e te ne renderai conto.
Per ultimo un paio di anni fa ho contattato un costruttore di diffusori per farmi i frontali con altoparlanti seas e tweeter a nastro chiedendomi poco più di 3000 euro, e guardate qui cosa trovo dopo 2 anni?
http://www.xtz.se/product/99-36-flr
Valutate voi adesso
-
XTZ è un bel marchio (fa solo incazz*** che in due anni i prezzi siano magicamente lievitati di un bel 20%) se vai indietro di qualche anno, credo fosse l'inverno fra il 2014 e 2015 troverai i miei post di quando cercavo info su un fantomatico venditore genovese che le aveva in catologo (negozio poi sparito nel nulla, probabilmente chiuso da tempo)
avevo anche accennato al 3X12 che stava trvando molti adepti un america e sulla serie cinema che veniva presa come alternativa economica ad MK... come si può immaginare nessuno rispose visto che XTZ era al momento pressoche sconosciuto :(
ora il marchio sta prendendo piede, grazie anche alle prove di avmagazine, ed i primi prodotti XTZ (che poi altro non sono che copie spudorate delle MK e dei progetti di ken kreisel) arrivano anche qui, ma ci sono mille esempi di storie come questa
visto che hai citato quel genio di ken kreisel (tra l'altro persona squisita che scrive spesso su avsforum per dare indicazioni a chi possiede i suoi prodotti, anche datati, siano MK, KK o altro) avete buttato un occhio ai suoi nuovi "bambini" della KK SOUND :D :O
poi ad esempio io che bazzico molto la germania li hanno tutti teufel, heco, canton
in francia le triangle sono molto piu diffuse che da noi
cosi come fuori dall'italia quasi nessuno conosce indiana line (...e te credo direte voi :D)
xò alla fine l'unico modo x decidere (bene) è ascoltare (IMHO)
-
Ringrazio tutti per avermi portato a conoscenza di marchi e modelli a me sconosciuti....
Concordo con Zed che l'unico modo è ascoltare....io vivo a Roma...il budget è quello che vi ho detto per cui per poter ascoltare devo individuare 3/4 prodotti che rispecchino più o meno quel budget e vedere se e dove li posso trovare per ascolto...putroppo non ho la disponibilità del compra/prova/ vendi...quindi devo applicare un concetto tipo....studia/scegli/prova/compra....
Ciò detto....specificato il budget...ok per anche mercato dell'usato...ok anche a comprare all'estero...specificato il tipo di uso e ascolto che devo fare....considerato il fatto che il tutto deve andare in un living non trattato (vi allego una piantina)...quelle che vi sto chiedendo...per esperienze vissute...è di consigliarmi quei marchi/modelli che possano soddisfare i miei requisiti...anche relativi ai volumi di ascolto e tipo di utilizzo...
Grazie
-
Ivan scrivi jamo o teufel su Kijiji tedesco, ti viene giù un mondo.
Le mie jamo le ho prese senza ascoltarle (anche perché dove avrei potuto ?)ma ero così innervosito dalle klipsch che sapevo di cascare bene e così è stato
Come detto oltre teufel le jamo d600 usate o d500 nuove dovrebbero essere in budget
In un utilizzo esclusivo di ht oltre ai già tanti motivi scritti sono da prendere in serissima considerazione invece che stare sui soliti 3 marchi in croce
Xtz sento parlare molto bene, nord europea anche quella? Dalle parti della Danimarca, Svezia ecc San fare prodotti cazzuti altro che
-
secondo me dipende molto dal tipo di ascolto che piace o che si vuole, nel senso che chi apprezza un certo tipo di impostazione timbrica non si troverà bene con un marchio che suona diversamente e viceversa.
è come con le auto..chi ha audi difficilmente apprezza le bmw e viceversa..campanilismo? No (beh un po si :D ) ma semplicemente sono diversi modi di intendere il comfort, la sportività e l'auto in generale
x questo ti ho buttato li tanti nomi, xè in base a cosa ti piace puoi iniziare a prendere una direzione e limitare anche la scelta, selezionando i nomi che hanno caratteristiche simili, un esempio:
hai nominato klipsch, xe? le hai ascoltate e ti piacciono? perfetto allora muoviti in quella direzione di suono (che imho potrebbe comprensere anche monitor audio e triangle)
hai tirato in ballo klipsch xè è un nome conosciuto e rinomato x HT..? perfetto, xò prima valle ad ascoltare onde evitare sorprese.
questo approccio è corretto x TUTTI i marchi xò, non solo xe klipsch xe a me stanno antipatiche, se avessi scritto che pensavi a cerwin vega ti avrei risposto la stessa cosa, ovvero suono particolare = occhio = provare prima di staccare l'assegno
al contrario cerchi un suono piu simile alle tue Heco..allora stai su altri marchi, indiana line, kef, chario, jamo, cerwin vega...sono diffusori piu morbidi, piu caldi con una filosofia di suono differente
dynaudio e focal x me sono il top (fra i marchi a prezzo umano, ovvio) in quanto come timbrica le trovo piu "neutre", che non è sinonimo di suono moscio o mancanza di carattere, anzi! semplicemente trovo che il messaggio musicale riprodotto da questi due marchi sia il piu corretto e piu gradevole per le mie orecchie, poi ovvio un pò di simpatia x il marchio cè sempre
certo è che se mi dici "ho sentito le kef iQ9 e mi sono piaciute molto in quanto a compostezza, correttezza e timbica....dubito che le klipsch possano piacerti
cosi come se mi dici "ho sentito una coppia di RF82 prima serie, mi sono piaciute tantissimo xe mi sembrava che mi sparassero davvero addosso ed era come essere al cinema" allora non credo che prodotti piu "british" tipo kef, mordaunt o anche Cervin Vega possano farti provare le stesse emozioni
-
Zed il tuo messaggio è chiarissimo e lo condivido in pieno....
Io vengo da una situazione in cui, benchè molto migliorata con Anthem ed ARC, l'ambiente è quello che è ...e la maggiore difficoltà che ho è avere dei dialoghi comprensibili e cristallini anche a volumi di ascolto basso o volumi medi in modo che non siano sovrastati dagl effetti dei front......per cui quello che sto cercando è trovare dei diffusori che, pur non potendo fare miracoli in quanto l'ambiente rimane quello, potessero minimizzare questo problema...di qui l'idea di Klipsch RP...che però devo ancora ascoltare...e sempre di qui la richiesta a voi di indirizzarmi su marchi/modelli alternativi a Klipsch RP....
Spero di essere riuscito a spiegarni meglio...
Grazie
-
ma il problema ce l hai anche adesso con l anthem?
mi sembra strano che l'ambiente ti tolga cosi tanto sui dialoghi, avresti praticamente un null completo da una tot frequenza in su :D
io indirizzerei le ricerche piu sul centrale....detto cosi sembrerebbe lui il colpevole...heco non ha un timbro molto nitido (a quanto ricordo si avvicina molto alle IL nota/tesi) prima che sinto avevi?