Re: Domanda forse profana
Citazione:
buldus2 ha scritto:
Salve a tutti!
Intanto buona pasqua e buon lunedi dell'angelo!
Poi passo alla domanda: è possibile trasformare una cassa che mi termina con la piattina rossa e nera in una cassa che termina in uno spinotto RCA audio normale? Nel senso:
è possibile passare dalla piattina rossa-nera ad uno spinotto rca?
Forse ho detto una cavolata colossale.
E chiedo subito scusa, ma attendo delucidazioni.
PFB
Ma per collegarci sempre i diffusori per comodità?
Re: Domanda forse profana
Citazione:
buldus2 ha scritto:
....Poi passo alla domanda: è possibile trasformare una cassa che mi termina con la piattina rossa e nera in una cassa che termina in uno spinotto RCA audio normale? Nel senso:
è possibile passare dalla piattina rossa-nera ad uno spinotto rca?...
Buldus,
solo le potenze in gioco sono molto contenute.
Tipicamente, le connessioni RCA sono utilizzabili solo fino ad una decina di watt (per parlare semplice e non discutere di corrente), e di solito diffusori con questo tipo di connessione sono tipici di sistemi integrati da pochi euro.
Ammettendo quindi di avere un amplificatore che sul retro ha dei connettori RCA per collegare i diffusori, beh, non ci sarà problema perchè quell'amplificatore ben difficilmente potraà mettere in crisi la connessione.
Se invece intendi installare un connettore RCA sul diffusore stesso, cosa fattibile, assicurati che l'amplificatore che le dovrà pilotare non possa erogare grosse potenze, altrimenti potresti avere degli inconvenienti.
In ogni caso, dato che la connessione RCA difficilmente accetta conduttori di sezione importante, è sempre sconsigliabile utilizzarla per segnali di potenza, e dovrebbe essere assolutamente evitata se le mandate di cavo tra ampli e diffusore sono superiori ad un paio di metri di lunghezza.
Ciao,
Andrea