TV 4K: è vero che è meglio aspettare un annetto?
Sul più bello che mi sto decidendo di acquistare il nuovo TV, e dopo aver visionato in un primo momento solo FHD ora ero passato a vedere gli UHD, oggi parlando con mio cognato (che pure ha una mezza idea di sostituire il suo 46" Sony) mi ha detto che è consigliabile aspettare un annetto se sono intenzionato ad acquistare un TV 4K.
Il motivo sta nel fatto che quando il 4K entrerà predominante nelle nostre case, ci si dovrà attrezzare di un decoder esterno per l'acquisizione del segnale in altissima definizione perchè si riterrà necessario rimodulare tutte le frequenze per cui gli attuali TV dovranno essere provvisti di nuovi decoder compatibili... Se si vuole eliminare l'ingombro di un decoder esterno, bisognerà attendere l'uscita dei nuovi TV 4K con le nuove frequenze presintonizzate.
E' davvero cosi? In ottica di un futuro dove il segnale 4K prenderà sempre più piede nelle nostre case, gli attuali TV avranno bisogno di un aggiornamento "dall'esterno", oppure gli attuali 4K riceveranno ugualmente i nuovi segnali senza aver bisogno di collegarci nuovi decoder ?
E' un anno che non vedo l'ora di comprarmi il TV nuovo, ed ora non ho mica voglia di attendere un altro anno, ma altresì non vorrei rinunciare ad un 4K...