Visualizzazione Stampabile
-
Collegamento sub woofer
Per prima cosa mi scuso per la domanda che potrà sembrarvi banale.
Ho sostituito il mio vecchio ampli HT Yamaha con il Marantz SR6010 conservando i terminali.
Per collegare il sub YST-SW160 volevo acquistare un nuovo cavo sub (dato che il cablaggio è di circa 9 mt volevo un buon cavo ed accetto consigli).
Visitando siti dedicati e quello della G&Bl mi imbatto in cavi con "Cavo duplicatore" e comincio a confondermi ..
Cosa cambia ? devo semplicemente continuare con cavo sub e due prese RCA oppure è meglio utilizzare un altro tipo di collegamento?
Grazie in anticipo e accetto consigli sul cavo
-
Ho visto la foto di quel cavo, si tratta di un collegamento "ad Y" per collegare l'uscita LFE dell'ampli ad un subwoofer con entrate separate dx+sx.
Sul mio subwoofer (ma credo su tutti) è specificato quale delle due entrate (dx/sx) si deve utilizzare in caso di collegamento unico (uscita LFE dell' AVR).
Del resto se fino ad ora non hai mai usato quel genere di cavo (se ho ben capito il sub era già in tuo possesso) non c'é motivo di farlo ora.
Per quanto riguarda la qualità del cavo [imho] per frequenze interessate ed ampiezza del segnale il collegamento non è particolarmente critico e qualsiasi cavo non palesemente scadente andrà bene.
AGGIORNAMENTO: visto il manuale del sub, a pag. 6 sono indicati i vari casi; se l'ampli è dotato di uscita subwoofer (LFE) si può usare uno qualsiasi dei connettori R o L ("To connect with a YAMAHA DSP amplifier, connect the SUBWOOFER (or LOW PASS etc.) terminal on the rear of the DSP amplifier to either the left (L) or right (R) INPUT 2 terminal") in figura a titolo esemplificativo è indicato il destro.
-
Grazie sei stato chiarissimo....