Eccessiva durezza degli jack RCA dei cavi di segnale di qualità
Ciao a tutti,
non è un clone del thread in cui chiedevo consigli ma si riferisce a quanto in oggetto e mi spiego meglio.
Un mese fa ho comprato (senza eccessive ricerche):
http://www.ricable.com/ultimate-coassiale.html
Il connettore era talmente duro che sebbene ero riuscito ad inserirlo nell'amplificatore, nel DAC avrei rischiato la vita delle femmine RCA dello stesso. Poco ma sicuro.
Così lo rimando indietro e nel frattempo chiedo consiglio qui su quale cavo comprare e mi viene citato l'AudioQuest Golden Gate:
http://www.audioquest.com/bridges-falls/golden-gate
Non volendo prendere cotanta qualità ma scegliendo il più economico Tower o Evergreen, mi accorgo che i jack sono fortunatamente diversi (dal Ricable) quindi vado per fare l'acquisto ma l'occhio cade su recensioni su un sito ecommerce americano dove letteralmente si scrive:
"troppo duro", "ha tranciato una presa femmina RCA del mio amp", "impossibile da disinserire una volta inserito"
Così faccio breve ricerca e trovo su Head-Fi un intero thread dove si scrive senza mezzi termini:
"tutti i cavi di qualità RCA hanno dei jack durissimi"
Quindi, per concludere, dato che non vorrei passare la vita ad ordinare, provare e rimandare indietro, e dato che non voglio rimanere a lungo col mio cavo RCA da 2 euro, potreste dirmi secondo vostra esperienza diretta un cavo o un tipo di jack più "umano" che non metta a rischio le elettroniche? PS: il cavo che cerco deve essere trasparente e deve controllare il basso (cioè non deve dare enfasi al basso).