Cavi x Casse I.L.TESI 260 da soli 2metri: Cavo singolo 2,5mm2, o 2x1mm2 o Cat5e TNT??
Componenti impianto:
SintoAV: Yamaha RX-V667 (Il manuale dice potenza di uscita RMS minima 90W, dinamica IHF 8/6/4ohm 125/160/190/230W)
Frontali: Indiana Line TESI 260. Centrale TESI 704.
Surround: JBL SCS140 (10/50Watt RMS, Impedenza 4 Ohm, 120Hz-20Hz, Sensibilità (2.83V/1m.) 86dB) Lo so chef anno schifo!!
Lunghezze cavi necessarie:
SintoAV posizionato al CENTRO delle casse frontali SX e DX e SOTTO il centrale.
Casse frontali TESI, DX e SX servono SOLO 2 mt di cavo. Per il frontale 50cm!
(per i Sorround servono invece 14 metri di cavo per il più lontano!!!)
Premesso che:
Nei connettori per i fili dello Yamaha e casse Tesi, un cavo più grosso di 2,5mm2 di sezione è difficile inserirlo.
SintoAV posizionato SOTTO il centrale.
Ho matasse di cavo da elettricista in rame con fili SINGOLI di sezione 1mm2 ed anche 2,5mm2.
Ho matassa di cavo RETE LAN cat 5e.
Domande:
1) QUALE IMPEDENZA imposto al ampli?? (Posso scegliere 8 Ohm o 6 Ohm)
2) Per i FROINTALI e CENTRALE, così vicini, meglio usare il cavo singolo 2,5mm per ogni polo (e fare la treccia per il + e -) o intrecciare DUE fili del 1mm2 per ogni polo?
3) OPPURE meglio usare CAT5e con progetto TNT? (Ho il dubbio che ho difficoltà ad inserirli nell’ampli)
4) Per i SURROUND??? Cavo SINGOLO 1mm2?? Eventualmente intrecciati il + e – per i disturbi essendo molto lunghi??