Ciao a tutti, che ne pensate di questo home theatre? http://www.ciampistore.it/philips-ho...186086-l1.html qualcuno per caso lo ha provato? da qualche parte ho anche letto che ha dei cavi incrediblmente corti
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, che ne pensate di questo home theatre? http://www.ciampistore.it/philips-ho...186086-l1.html qualcuno per caso lo ha provato? da qualche parte ho anche letto che ha dei cavi incrediblmente corti
Buono per litigare con i vicini...
...fuggi dai cassettoni in plastica uso subwoofer e gracchianti cassettine da pochi cm...
...con meno di 100 euro io ho preso una soundbar yamaha yas 103 usata...
Considera anche ampli+casse Scythe, un piccolo oggetto di culto...
...perchè non una cuffia? Con quel budget puoi puntare a prodotti di livello audiofilo...
AHAHA buona per litigare con i vicini :DD Per quanto riguarda soundbar, hai qualche modello da consigliarmi? Preferirei comprarne una nuova cmq. E poi in generale volevo sapere: non ho mai posseduto una soundbar, svolgono davvero degnamente il loro lavoro? Grazie ancora
Avendo una entry-level Yamaha non posso che parlar bene del marchio.
per quanto riguarda gli effetti che simulano la presenza dei satelliti posteriori SEMBRA (lo dicono tutti ma io non le ho mai acoltato) che le Yamaha più care (quelle etichettate come "proiettore sonoro") abbiano un buon effetto, almeno se sei in condizioni ideali: una stanza rettangolare con la soundbar posta su uno dei lati corti. Una situazione che nei nostri soggiorni / saloncini delle forme più strane per la verità si trova raramente. Decisamente più care del prodotto che hai postato inizialmente però.
Una possibilità da considerare seriamente è prendere la soundbar dello stesso marchio del TV per una maggiore integrazione del telecomando (da verificare caso per caso ma che normalmente dovrebbe essere prevista...)
Penso prorpio che un coso del genere non possa far parte della categoria "Home Theatre".
Lascia perdere. Risparmia ed investi in un sistema entry level composto dal solito sontoampli di marca + 5 diffusori della stessa serie (indiana line, klipsch, wharfedale, mission tra i più economici).
Le tue orecchie ringrazieranno.
grazie per i consigli però mi sa che quasi quasi sarei più orientato verso una soundbar, per avere una soluzione più compatta e senza impicci dei fili? Tra l'altro ne approfitto per chiedervi: secondo voi spendere tanti soldi per un prodotto Bose vale davvero la pena?
Ad esempio questo qui che è la versione base del catalogo https://www.bose.it/it_it/products/s...black_eu_gb_ie
che ne dite?
Il problema di Bose é sempre stato il costo elevato, in rapporto alla qualità del suono che tira fuori.
É comodo, certo. I DSP fanno tutto loro e il sistema é progettato per tirar fuori SPL elevati per far "scena".
Piuttosto che Bose, tanto vale prendersi un buon proiettore sonoro.