Visualizzazione Stampabile
-
Samsung ue49ku6400
Cosa ne pensate di questo Samsung?
Lo utilizzerei per giocare con un pc con schede grafica gtx 1080 quindi prevalentemente 4k.mi interesserebbe sopratutto sapere come sta messo coi tempi di risposta.Oltre a questo lo userei ovviamente per visione bluray quindi vorrei sapere da qualcuno più informato come se la cava da entrambi i fronti
Cercando su google non si riesce a capire se abbia 3 o 4 uscite hdmi.Grazie in anticipo per l'aiuto
-
-
da quello che so queste non sono TV "fatte" principalmente per giocare, specialmente hardcore. Ci sono monitor fatti apposta per il tuo utilizzo, dove i lag di risposta sono molto bassi. Detto ciò i samsung di solito sono quelli messi meglio che lag, di questo modello specifico non so esattamente, però è un entry level e non credo le prestazioni siano al top. Sicuramente è molto meglio la serie ks (7500 nel tuo caso)
-
Questa tv soffre tantissimo di clouding..lascia perdere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giampix
Questa tv soffre tantissimo di clouding..lascia perdere
Fosse solo quello... ha un'elettronica scarsa pure.
-
Ciao.
L'ho acquistato giusto 2gg fa... 49" per 680€ è un gran TV !
Nel mio caso come in (tutti) i TV LCD soffre leggermente di Clouding, nella parte bassa sono visibile solo con bande nere due aloni di circa 2cm altezza per 4cm larghezza in prossimità dei due angoli opposti sulla cornive orizzontale inferiori che in realtà non sono coni ma aloni, che secondo me sono aloni che col tempo quando il pannello si assesterà diminuiranno o rimarranno tali, dato che basta schiacciare la cornice per farli diminuire se non sparire...
Ho già collegato di tutto... Solo con Windows 8.1 non riesco o non ho capito come fare il Mirroring. Mi sapete dire ?
Ho visto che sul sito Samsung c'è un aggiornamento 1277.02 MB Versione : 1160.62017.01.16
che poi... non dovrebbe aggiornarsi automaticamente via WiFi ???
è il caso di installarlo o no ? io non sono molto favorevole agli aggiornamenti compulsivi... solo se serve realmente.
Grazie.
P.S.
Non c'è una sezione dedicata a questo TV nel forum... settaggi ecc ???
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wolf breen
Ammazza che schifo... pannello difettoso.
-
Vabbè.... che schifo è abbastanza soggettivo è un LCD da 600€ e da ex PLASMA PANASONIC dipendente comprendo il tuo parere ma senza eccessi. Sapevo cosa mi aspettava con i neri ecc, ma sono soddisfatto del rapporto qualità prezzo. Ho qualche mese per verificare se ci sono reali problemi costruttivi da poter pretendere un cambio, ma per quello che so e ho letto su questi pannelli LCD siamo nella norma, purtroppo... considera la bassa qualità della foto, ma quei due aloni ci sono nelle scene più buie e stanza poco illuminata. Stasera posto foto con schermata nera per test Clouding via HDMI. Detto questo in 4K uno spettacolo.
Che schifo definirei questo come tanti altri... Se dopo il test sarà cosi allora ok non è il massimo dei pannelli, ma questo potevo permettermi.
http://cdn.avsforum.com/0/09/092da28...ach181422.jpeg
-
che voi sappiate si può fare mirroring dal pc..??(non so se dice così, intendo vedere sulla tv quello che ho sul pc senza cavi)
-
-
Non so... Mi pare che stanno leggermente diminuendo. Ho provato la soluzione empirica di massaggiare il pannello con un panno micro fibra per aiutare ad assestarsi lungo la cornice, imputabile del problema. Detto questo, non é un pannello perfetto, ma le visioni in HD E UHD sono molto belle. Chi non vuole spendere molto lo consiglio, anche per il Game va bene 19ms.
-
Sono arrivato ad una conclusione... questo TV non soffre di Clouding ma bensì di un errore meccanico del piedistallo e telaio/cornice in alcuni esemplari, vuoi per errori di assemblaggio ecc. Tutto nasce da li, il pannello non ha nulla se non le caratteristiche naturali di un LCD, gli aloni sono procurati dallo stress/torsione del piedistallo verso la cornice per il peso del TV. Ieri sera ero li al buio come un pazzo ad analizzare il problema, ho incominciato ad esercitare delle pressioni ed ecco il problema risolto, il pannello lavora male sulla sua cornice. Per verificare questo gli ho dato un aiuto, un paio di supporti in più, e per magia aloni spariti ""nero"" omogeneo. Adesso devo trovare dei materiali più nobili per sistemate il tutto o soluzione alternativa, perché per il momento ho usato tappi di sughero ah ah aha haha haaha. Voi mi direte cambialo, si ok, per avere gli stessi problemi... non è un frullatore, non ci penso neanche a re imballarlo e portarlo in negozio per stare li a fargli vedere qualcosa che non vedranno, perché è cosi. Il TV si vede benissimo SD HD UHD funzioni multimediali perfette per le mie esigenze e da quando ho scoperto la funzione HDR+ spettacolo per gli occhi !
Ora ho capito perché alcuni modelli hanno adottato il piedistallo separato sui due angoli inferiori, distribuisce meglio il peso azzerando le torsioni su un punto (baricentro) e il pannello non flette sugli angoli inferiori causando problemi.
P.S.
E PER CASO STAMATTINA SCOPRO QUESTO.... WOOOW
http://www.samsung.com/it/offer/dreampackhdr/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wolf breen
Sono arrivato ad una conclusione... questo TV non soffre di Clouding ma bensì di un errore meccanico del piedistallo e telaio/cornice in alcuni esemplari, vuoi per errori di assemblaggio ecc. Tutto nasce da li, il pannello non ha nulla se non le caratteristiche naturali di un LCD, gli aloni sono procurati dallo stress/torsione del piedistallo verso..........[CUT]
Ciao volevo chiederti come attivare l'hdr e poi è attivabile solo con contenuti 4k giusto?
Poi visto tutte le foto perchè non posti anche le foto della modifica del piedistallo anche se non definitiva però proviamo anche noi eheh grazie mille
-
Per HDR+ si intende l'impostazione video, per trasmissione HDR qui ovviamente è un altra storia.
Per abilitare l'opzione si deve entrare nel "Menu Immagine", poi in "Modalità di visualizzazione speciale" e infine impostare "Modalità HDR+" su "On".
La soluzione che ho adottato è antiestetica... per evitare che il peso gravi sui due angoli inferiori ho inserendo degli spessori ( i tappi ) mi serviva per capire cosa poter fare. Adesso bisogna arrivare ad una soluzione estetica o nascosta. Purtroppo è un TV fallato nella meccanica del supporto, il baricentro è troppo limitato nella parte centrale e bassa errore di progettazione. Andava progettato un supporto con i piedini sui due angoli bassi. Dovrebbero farli cosi dai 46" in su.
Considerate una cosa, questo TV è un LCD con LED EDGE ! quindi si avranno sempre lungo la cornice delle illuminazioni. Possiamo sbattere la testa quanto vogliamo ma è così. Possiamo migliorare le cose ma non farle sparire.
Altra cosa voler il massimo la perfezione da un TV da 600€ è utopistico, come anche giudicarlo sulle basi di TV al Plasma o OLED o FULL LED. Questo è un TV UHD che costa quanto un cellulare e per rapporto qualità prezzo è una figata di TV ok ! è inutile sparare a zero su basi di categorie diverse. Questa è stata la mia scelta 600€ per un TV 4K e ho aspettato un bel po ( mesi ). Per chi può ben vengano gli OLED e a mio avviso devi avere altrettante elettroniche/periferiche all'altezza audio compreso e locale compreso. Il mio praticamente in cucina... Cmq. questo non toglie il fatto che la Samsung progetti dei supporti su basi estetiche e non pratiche.