Ciao a tutti,
volevo sapere che sw utilizzate per catalogare i DVD.
Facendo una ricerca in rete se ne trovano a centinaia ma provarli tutti per cercare il migliore è impresa lunga...
Grazie,
Riccardo
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
volevo sapere che sw utilizzate per catalogare i DVD.
Facendo una ricerca in rete se ne trovano a centinaia ma provarli tutti per cercare il migliore è impresa lunga...
Grazie,
Riccardo
Dipende da quali dati ti interessa raccogliere.Citazione:
Riki ha scritto:
Ciao a tutti,
volevo sapere che sw utilizzate per catalogare i DVD.
Facendo una ricerca in rete se ne trovano a centinaia ma provarli tutti per cercare il migliore è impresa lunga...
Grazie,
Riccardo
Io mi sono creato un database in Access per fare delle ricerche incrociate su cast, regista e sceneggiatori e per preparare le recensioni in html per il sito... a breve on-line!
Tra quelli disponibili in rete ho trovato abbastanza buono DVDProfiler, anche se bisogna stare un po' attenti ai dati inseriti dagli altri utenti.
Io uso Ant Movie Catalog. Fra l'altro ti permette di scaricare da uno dei siti elencati, i dati del film, la locandina e tante altre cose.
Io uso dvdprofiler. A mio avviso ben fatto e semplice da usare.
Provo a guardarli...
Altrimenti anche a me era venuto in mente di crearmi da solo un'applicazione per la gestione dei dati e relativa pubblicazione web, ma se trovo qualcosa di bello già pronto direi che è meglio :)
Grazie a tutti delle risposte,
Riccardo
Io uso da tempo Movie Collector.
Lo puoi trovare QUI ed ha come unica limitazione nella sua release trial che puoi metterci al massimo 50 DVD.
E' in inglese, ma personalizzabile (con un piccolo editor interno) e farlo diventare quindi quasi interamente in italiano. Ha la capacità di interfacciarsi con parechi siti per lo "scaricamento" autromatico delle schede sui film (ma questo lo fanno anche gli altri SW). Infine hai la possibilità di esportare il tutto in formato Html (molto utile se vuoi far vedere la tua collezione a qualcuno) e di stampare e visualizzare i "report" che ti interessano....
Saluti
Paolo
Ieri sera ho iniziato ad usare DVDProfiler... bello, completo, ma forse troppo....Citazione:
paolo66 ha scritto:
Io uso da tempo Movie Collector.
Lo puoi trovare QUI ed ha come unica limitazione nella sua release trial che puoi metterci al massimo 50 DVD.
E' in inglese, ma personalizzabile (con un piccolo editor interno) e farlo diventare quindi quasi interamente in italiano. Ha la capacità di interfacciarsi con parechi siti per lo "scaricamento" autromatico delle schede sui film (ma questo lo fanno anche gli altri SW). Infine hai la possibilità di esportare il tutto in formato Html (molto utile se vuoi far vedere la tua collezione a qualcuno) e di stampare e visualizzare i "report" che ti interessano....
Saluti
Paolo
Guardo anche quello che mi consigli tu, poi deciderò quale usare...
Grazie del consiglio anche a te!
Riccardo
Anche io mi sono costruito il DB ;) era l'unico modo per avere completamente personalizzato il tutto.Citazione:
Kilo ha scritto:
Dipende da quali dati ti interessa raccogliere.
Io mi sono creato un database in Access per fare delle ricerche incrociate su cast, regista e sceneggiatori e per preparare le recensioni in html per il sito... a breve on-line!
Tra quelli disponibili in rete ho trovato abbastanza buono DVDProfiler, anche se bisogna stare un po' attenti ai dati inseriti dagli altri utenti.
Io uso FileMaker Pro 7.0 Developer
Kilo come fai a esportare i dati in HTML ???
Mi spiego:
Quando nel DB visualizzo il layout che mi interessa con il find e il sort relativo ... ho quello che mi serv a livello di stampa; ma se volessi mettere su web questo "report" di xx pagine, dove il testo e' testo e le immagini sono jpg, al momento sono costretto a ricreare la pagina con un editor html.
Una notevole perdita di tempo.
Esiste una stampante virtuale come il PDF writer di acrobat per capirci che indirizzandoci quello che si vede a video invece di stampare su carta, costruisce pari pari le pagine html con tanto di links e pics ???
URGENTE !!! :rolleyes:
Ho fatto anch'io lo stesso (ci lavoro da qualche anno ;) ).Citazione:
Kilo ha scritto:
...Io mi sono creato un database in Access per fare delle ricerche incrociate su cast, regista e sceneggiatori e per preparare le recensioni in html per il sito... a breve on-line!...
Attualmente sto studiando a capofitto Macromedia Dreamweaver MX, in prospettiva di divulgare on line il tutto (tra qualche tempo - spero molto presto - sarà pronto il mio sito).
ma ragazzi!
non credevo che la passione del audio-videofilo comprendesse anche la fissa per la catalogazione dei dvd!
forse però parlo così perchè ne ho una decina (non prendete in giro, che la lista cresce rapidamente :o ;) )
salutoni
matteo
Eh eh ... la cosa si ingrossa :D
Pensa che sono a 500 TITOLI unici e per titoli unici intendo che Taken ( 6 DVD ) conta per 1, lo stesso UFO, 2 stagioni, la prima di 4 DVD e la seconda di 5 DVD... CONTA PER 1 Titolo !!!
:eek:
io uso dvd collector un semplice programma che si può trovare sulla rivista computer bild.
lo stesso è in inglese ma molto facile da csapire visto che utilizza termini cinematografici che noi tutti ormai conosciamo.;)
Ci stai dando dentro di brutto, eh? ;)Citazione:
Highlander ha scritto:
...Pensa che sono a 500 TITOLI unici...
se ti compri un Mac usato con Os X puoi salvare/stampare in PDF qualunque file che hai sull'Hard Disk!Citazione:
Highlander ha scritto:
Esiste una stampante virtuale come il PDF writer di acrobat per capirci che indirizzandoci quello che si vede a video invece di stampare su carta, costruisce pari pari le pagine html con tanto di links e pics ???
URGENTE !!! :rolleyes:
FileMaker 7 lo puoi tranquillamente usarlo anche sotto Os X, nella versione giusta ovviamente:D!!!
ciao
igor
ps: per Mac esisterebbe Delicious Library peccato che vada a ripescare i titoli dai cataloghi americani, quindi in Italia è pressoché inutile:(
però è molto bello, speriamo che lo "localizzino"!
Forse non mi sono spiegato :(
Io gia' stampo e creo file in PDF....con Acrobat Pro.
Quello che mi serve e' una stampate virtuale come il PDF writer o il Distiller di Acrobat che una volta installata te la ritrovi tra le risorse di stampa e ci puoi indirizzare qualsiasi documento; MA che invece di stampare su file in formato PDF, mi costruisca delle pagine HTML (pagine con link vari + dir con le Pic di ogni pagina creata ).
Spero si chiaro adesso ?
:rolleyes: