Visualizzazione Stampabile
-
Panasonic TX-58DX800
Un parere. Cosa ne pensate? Costa 1.9 K circa online, la versione da 58 pollici.
L'ho visto oggi da MW ma continuavano a ripetere all'infinito la demo / provino dell'ultimo film di 007. Non mi sembrava male con il filmato, ma ho solo visto quello.
Poi puo' piacere o non piacere il piedistallo a lavagna, ma a me del telaio a lavagna importa poco, mi interesserebbe capire come si pone (nella sua fascia di prezzo) comparato ai vari Sony e Samsung.
-
Non conviene, secondo me, perché costa quanto gli eccelsi KS8000 di Samsung.
-
Il TX-58DX800 ha però un pannello con controllo di 4 zone separate della retroilluminazione che nelle scene buie fa differenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Capitano Levi
Non conviene, secondo me, perché costa quanto gli eccelsi KS8000 di Samsung.
In rete il KS8000 da 55 (quindi piu' piccolo) e' comparabile (dipende dai siti, si trova anche a meno del pana ma anche di piu'), il 65 (che pero' e' piu' grande) costa in media circa 500K in piu', quindi non sono prodotti strettamente paragonabili, secondo me.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Il TX-58DX800 ha però un pannello con controllo di 4 zone separate della retroilluminazione che nelle scene buie fa differenza.
Quindi nelle scene buie va meglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Il TX-58DX800 ha però un pannello con controllo di 4 zone separate
solo 4 zone per il Local Dimming?
-
Non ho capito una cosa. Questo televisore è edge led, local dimming o full led? Su ogni sito leggo una cosa diversa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gem1978
solo 4 zone per il Local Dimming?
No ha 4 zone di dimming hardware, in pratica un full led molto limitato, poi ha il local dimming software come tutti i tv lcd edge.
-
Rispetto al DX780, che cosa ha di piu'? (Le differenze con il DX900 mi sono chiare, non e' full led, ma non ho capito quelle rispetto al modello inferiore).
Io sono indeciso tra il Pana e il Sony. Il Pana costa un po' meno, forse il 58 e' piu' adatto a casa mia. Un 55 e' forse un po' piccolo e un 65 e' forse un po' grande. (Distanza di visione 2.10 metri, non di piu', forse 10-15 centimetri in meno).
Lo voglio con il 3D e quindi se Samsung non fa piu' il 3D ed io voglio un modello del 2016 (non voglio un JS) non e' un problema mio ma di Samsung, di conseguenza non andrei comunque su Samsung.
-
Spingerti con il budget fino ad un 55eg920 oppure 55EF950?*
Di certo con il 3d ci guadagni oltre che con la profondità, di contro perdi un'elettronica sicuramente superiore.
@ plasm-on
Quindi il dx800 é full led? Potrebbe essere un vantaggio notevole sul fattore uniformità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gem1978
Spingerti con il budget fino ad un 55eg920 oppure 55EF950?*
Di certo con il 3d ci guadagni oltre che con la profondità, di contro perdi un'elettronica sicuramente superiore.
@ plasm-on
Quindi il dx800 é full led? Potrebbe essere un vantaggio notevole sul fattore uniformità.
Pero' non ho capito la differenza tra DX780 e DX800.
L'Oled e' l'alternativa, solo che lo vorrei 65, ma e' totalmente fuori budget, devo prendere bene le misure per capire se saro' a meno o a piu' di 2 metri, perche' altrimenti il 55 oled 4k potrebbe essere sprecato.
Non ho capito il discorso dell'elettronica. Leggo sempre che LG Oled e' il massimo come schermo ma che come elettronica non e' il massimo (scaling ecc..). Sono confuso.
-
Se vuoi schiarirti le idee non ti resta che leggere le discussioni nella sezione oled ;)