Gestione della potenza acustica in un diffusore
Ciao a tutti, mi sorge un dubbio riguardante la potenza riprodotta da un qualsiasi diffusore acustico.
Prendiamo come esempio comune un ampli da 70W RMS a 8Ohm e delle casse a 3 vie dichiarate 130W RMS, 8Ohm d'impedenza.
Premesso che i 70W di potenza acustica sono riferiti alla somma di tutte le frequenze riprodotte nello stesso istante (tipo rumore rosa), o piuomeno ad un concerto ricco di strumenti suonanti nello stesso istante.
Le mie domande sono:
1. Se collego l'ampli soltanto al woofer, esso dovrà sostenere 70W massimi o interviene il crossover a ridurla qb, se si di quanto circa?
2. Se l'ampli lo collego a tutte e 3 le vie, la potenza acustica viene matematicamente divisa ai 3 diffusori, quindi 23W per ciascuno o rimane sempre di 70W?
3. Infine, ascoltando musica ricca di bassi ad esempio dance, è possibile mandare in distorsione il woofer già con la manopola a ore 3 (circa a 60W massimi) ed eq flat?